Agenzia Vista

"Per la destra è tutto decisivo ed epocale. La verità è che quando la destra in questo Paese parla di riforma della giustizia e di efficientamento delle procedure, in realtà c'è sempre un altro sottotesto, e questo sottotesto: ovvero attacco all'automomia della magistratura e sottomissione dei giudici all'esecutivo. Questa è una destra garantista con i forti e giustizialista e manettara con i deboli" così il deputato Nicola Fratoianni di Avs. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Separazione delle carriere, Fratoianni (Avs): "Lo scopo è attaccare l'autonomia della magistratura"

“Certamente il diritto di sciopero nella sua legittimità incontra dei limiti nel confronto con altri diritti, come nel caso dei servizi pubblici essenziali. La normativa vigente, la legge 146 del 90, prevede non a caso un bilanciamento tra l'esercizio delle legittime rivendicazioni dei lavoratori e l'esigenza di garantire la continuità delle prestazioni per la collettività. Ogni iniziativa deve essere valutata con rigore alla luce del quadro normativo, nel rispetto delle prerogative delle istituzioni, con attenzione alla compatibilità tra l'interesse dei lavoratori e la tutela dell'interesse generale..” Così la ministra del lavoro Marina Elvira Calderone, durante il Question Time alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: Il diritto di sciopero si confronta con altri diritti come quello del circolo delle merci

“In effetti vi è una fortissima contraddizione proprio nel codice di procedura penale perché per ottenere l'autorizzazione alle intercettazioni è necessario il provvedimento di un giudice, per sequestrare uno smartphone, dove c'è molto di più di queste intercettazioni ,è sufficiente però l'autorizzazione del Pubblico ministero.” Così il ministro della giustizia Carlo Nordio durante il Question Time alla Camera. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Nordio: Per sequestro smartphone sufficiente autorizzazione del pm? Stiamo lavorando sulla questione

“Fra le priorità strategiche che l'Italia sta portando avanti, che questo Governo sta portando avanti fin dal suo insediamento, c'è quella di dare forma e sostanza alla naturale vocazione dell'Italia a diventare un hub di approvvigionamento energetico, un ponte nella trasmissione di energia tra Africa ed Europa, l'anello di congiunzione tra il continente europeo, l'Africa, il Mediterraneo allargato.” Così la Presidente del consiglio Giorgia Meloni durante il suo intervento al business forum Italia - Algeria. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Italia come ponte nella trasmissione di energia tra Africa e Ue è una priorità strategica

“E nella giornata di oggi, complessivamente si firmeranno attorno a 40 intese tra le nostre relazioni, tra i nostri due sistemi produttivi. E chiaramente siamo molto soddisfatti di questo risultato che non è solo un risultato numerico, ma racconta anche di molti obiettivi che Italia e Algeria continuano a darsi insieme.” Così la Presidente del consiglio Giorgia Meloni durante una conferenza stampa in occasione del Vertice Italia-Algeria. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vertice Italia-Algeria, Meloni Firmati 40 accordi siamo soddisfatti

“Sono accordi che ci consentono di dire che l'amicizia tra le nostre nazioni, che è un'amicizia sicuramente antica, solida, non è mai stata così speciale. I nostri rapporti bilaterali hanno raggiunto un livello di intensità e di solidità che non era mai stata mai stato toccato in passato.” Così la Presidente del consiglio Giorgia Meloni durante una conferenza stampa in occasione del Vertice Italia-Algeria. / Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Amicizia tra Italia e Algeria non è mai stata così speciale, rapporti molto intensi

“Crediamo nella competitività globale e che questa dovrebbe essere vantaggiosa per tutti. Ecco perché l'Europa sta intensificando la cooperazione con i Paesi firmatari del CPTPP - Accordo globale e progressivo per il partenariato transpacifico - non solo per difendere il libero scambio, ma anche per plasmarlo insieme. L'Unione Europea e i paesi firmatari del CPTPP possono guidare una riforma significativa dell'OMC - Organizzazione Mondiale del Commercio - in modo che le regole del commercio globale riflettano le sfide odierne e i rischi futuri.” Così la Presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, in occasione del Summit tra Europa e Giappone a Tokyo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen a Tokyo: Cooperare per riformare insieme Organizzazione mondiale commercio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica