Agenzia Vista

25-06-21 Legge anti-Lgbt Ungheria, Michel: "Discussione difficile ma necessaria" "Abbiamo dovuto affrontare temi difficili, alcuni non erano nell'agenda, abbiamo deciso di aprire la discussione sui diritti Lgbt. E' stato difficile ma era necessario parlare di questo. E' stata una discussione emozionante perchè ha tocca i nostri valori e sentimenti". Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, nella conferenza stampa al termine del Consiglio europeo. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Legge anti-Lgbt Ungheria, Michel: "Discussione difficile ma necessaria"

“Un’Europa che non salva le persone in mare e le lascia morire non esprime umanità. Ci stiamo battendo per una iniziativa europea per salvare le persone in mare. Abbiamo bisogno di salvare le persone, stiamo parlando di migliaia non di milioni. I temi dell’accoglienza sono importanti ma quello del salvataggio della vita ancora di più.” Così il Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli, dopo l’incontro con Papa Francesco e con il Cardinale Parolin a San Pietro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sassoli: “Europa che non salva persone in mare è disumana”

"Diciamo al premier, al governo, alle forze politiche, anche a Confindustria, a Confapi che è un errore sbloccare i licenziamenti. Il problema non è se sono tanti o pochi, il problema è il messaggio che dobbiamo mandare ed è quello che le riorganizzazioni necessarie non si devono affrontare con i licenziamenti". Così Maurizio Landini dal palco in piazza Castello a Torino. Cgil (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Landini: "Errore sbloccare i licenziamenti dal 1° luglio"

Il Presidente del Parlamento Europeo, dopo l’incontro con Papa Francesco e con il Cardinale Parolin commenta le parole del Presidente del Consiglio Draghi sulla laicità dello Stato dicendo che “la costruzione della nostra Repubblica, dal 1948 va in quella direzione, bene ribadirlo. Gli elementi della Costituzione dimostrano l’autonomia e la laicità, non dobbiamo però sottrarci al dibattito.” Conclude Sassoli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sassoli: “La nostra Costituzione dimostra laicità dello Stato, bene ribadirlo”

“L’assegno unico con domande che parte dal primo luglio e che copre disoccupati, autonomi e incapienti è una novità importantissima. Dal primo di gennaio invece dovranno collocarsi tutti all’interno di un assegno unico sia dipendenti, sia autonomi sia disoccupati con benefici maggiorati. Per le richieste dal primo luglio basta avere codice fiscale, Isee e Iban” così il presidente dell’Inps Pasquale Tridico in un’intervista esclusiva dell’Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Assegno unico, Tridico (Inps): “Dal 1° luglio via a domande per disoccupati, autonomi e incapienti”

"In Italia ogni 72 ore viene uccisa una donna. Mi fa piacere che i media abbiano dato spazio al caso di Saman, però la settimana prima in Sicilia era stata bruciata viva una donna. E' molto più facile dire che sono gli altri a compiere questi atti. Ma è una questione globale. Io invito tutti i giornali a pubblicare i 91 nomi delle donne uccise quest'anno", così Rula Jebreal alla presentazione del suo libro "Il cambiamento che meritiamo" al Passaggi Festival a Fano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Omicidio Saman, Jebreal: "Femminicidio problema globale, troppo facile parlare solo degli stranieri"

“Non credo che Berlusconi possa candidarsi. Deve ancora rimanere a casa, perché i medici gli hanno prescritto in periodo di convalescenza a casa. Quindi mi pare difficile che possa partecipare come candidato a una campagna elettorale. Ma idealmente nella sua Milano lui sarà particolarmente sensibile. Affronterà, parlerà e dirà ciò che pensa per fare in modo che Forza Italia possa avere un ottimo risultato alle prossime comunali nella sua città”. Lo ha dichiarato Antonio Tajani a margine dell’evento di lancio della campagna elettorale di Forza Italia a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: “Non credo che Berlusconi si candiderà, è ancora in convalescenza a casa”

“Oggi siamo impegnati a sostenere un governo di emergenza, che deve andare avanti per tutto il tempo necessario a far ripartire il Paese, per uscire dalla crisi sanitaria e dalla crisi economica. Un governo che deve realizzare, con il nostro apporto decisivo, grandi riforme, come quella del fisco, quella della burocrazia e quella della giustizia, non i provvedimenti divisivi come la legge Zan”. Lo ha dichiarato Silvio Berlusconi in collegamento telefonico con l’evento di lancio della campagna elettorale di Forza Italia a Milano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Berlusconi: “Governo deve fare le grandi riforme, non provvedimenti divisivi come il ddl Zan”

"Entro la fine di questa settimana quasi il 60% della popolazione adulta Ue avrà ricevuto almeno la prima dose. Ma siamo preoccupati per la variante delta. In Inghilterra il 90% della popolazione infetta presenta questa variante. La buona notizia è che vediamo che la doppia vaccinazione protegge in maniera efficace e la prima dose dà una riduzione dei fenomeni gravi. Le mascherine e le distanze devono rimanere in vigore e dobbiamo vaccinare, vaccinare, vaccinare", così la presidente della Commissione europea Von der Leyen al termine del Consiglio europeo. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: "Siamo preoccupati per variante delta, dobbiamo continuare a vaccinare"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica