Agenzia Vista

"Vi ringrazio moltissimo per le parole di stima e apprezzamento e la fiducia che riponete nel mio ruolo nelle prossime discussioni del Consiglio Ue, posso solo augurarmi di non deluderla. Rampelli ha messo in dubbio la mia volontà e capacità di rappresentare gli interessi degli italiani, vorrei solo ricordarvi che ho concluso il mio discorso dicendo: 'il vostro sostegno è determinante per portare avanti gli interessi italiani in Europa'". Lo dice il premier Mario Draghi nella replica alla Camera dopo il dibattito sul prossimo Consiglio europeo. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi replica a Rampelli (FdI): "Porto avanti interessi italiani in Europa"

"Per quanto riguarda la politica estera, il Consiglio Europeo si occuperà prima di tutto dei rapporti tra UE e Turchia. Nella sua riunione di marzo, il Consiglio aveva ricordato come sia di interesse strategico europeo avere una situazione di stabilità e sicurezza nel Mediterraneo Orientale e dunque collaborare con la Turchia.Il Consiglio intende sottolineare di nuovo la disponibilità dell'Unione Europea a cooperare in alcune aree di interesse comune, come la lotta ai cambiamenti climatici, la salute pubblica o la lotta al terrorismo. Siamo impegnati anche sul tema dell'Unione Doganale. Ribadiremo però la nostra preoccupazione per il rispetto dei diritti fondamentali in Turchia, come i diritti delle donne, i diritti civili e i diritti umani". Così il premier Mario Draghi nelle sue comunicazioni alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Cooperare con Turchia ma ribadiremo preoccupazione su diritti umani"

“Vediamo cosa dice oggi il presidente del Consiglio, fa bene ad accettare la via del dialogo. Detto ciò, la Chiesa fa la Chiesa, il Governo faccia il Governo e la sinistra deve fare la sinistra. Io sono favore alla legge Zan dall’inizio, senza ambiguità”. Lo ha detto il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, a margine della festa della Guardia di Finanza alla caserma regionale di via Gioia, a Milano. “La Chiesa – ha aggiunto – rappresenta le idee e gli interessi dei fedeli. Se parliamo di ingerenze, nella vita ne vedo tantissime di ingerenze. Il punto è cosa dobbiamo fare noi come Governo e come sinistra in particolare. Io non me la prendo con la Chiesa ma chiedo alla mia parte politica di essere ferma nella difesa del ddl Zan come farò io e come ho fatto dall’inizio”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sala: “Chiedo alla sinistra di essere ferma nella difesa del ddl Zan"

"Il governo vuole gestire l'immigrazione in modo equilibrato, efficace e umano. Ma questa gestione non può essere soltanto italiana. Deve essere davvero europea. Occorre un impegno comune che serva a contenere i flussi di immigrazione illegali; a organizzare l'immigrazione legale; e aiutare questi paesi a stabilizzarsi e a ritrovare la pace". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo nell'aula della Camera, in vista del Consiglio Europeo. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Immigrazione, Draghi: "Gestione non può essere solo italiana"

"L'erogazione dei fondi dipenderà dall'approvazione da parte del Consiglio, ed è importante che questo avvenga in modo rapido ed efficace. L'approvazione del Piano italiano da parte della Commissione, confermata dalla presidente von der Leyen durante la sua visita di ieri a Roma, conferma il grande lavoro svolto dal nostro Paese". Lo ha affermato il presidente del Consiglio, Mario Draghi, nelle comunicazioni alla Camera in vista del prossimo Consiglio europeo. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Ok dell'Ue al Pnrr conferma grande lavoro svolto dal nostro Paese"

"In questo quadro economico positivo permangono rischi. La situazione epidemiologica deve essere osservata e monitorata. Dobbiamo tenere sotto controllo l’emergere di varianti che possono frenare l’economia. Il secondo punto da tenere sotto controllo è l’inflazione", così il presidente del Consiglio Draghi alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Tenere sotto controllo l'emergere di varianti"

"Il nostro obiettivo è superare in maniera duratura e sostenibile i tassi di crescita anemici che l'Italia registrava prima della pandemia. Per fare ciò è fondamentale mantenere a livello europeo una politica di bilancio espansiva nei prossimi mesi. Raggiungere tassi di crescita notevolmente più alti di quelli degli ultimi decenni ci permetterà anche di ridurre il rapporto tra debito e prodotto interno lordo, che è aumentato di molto durante la pandemia e ci consentirà di creare nuovi lavori, fondamentali per affrontare le transizioni, come quella digitale e quella ambientale". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo nell'aula della Camera, in vista del Consiglio Europeo. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Obiettivo è superare crescita pre-pandemia"

"Poste Italiane negli anni '70/'80, e lo dico senza offesa, era un carrozzone, un pachiderma travolgente che gestiva posti di lavoro e servizi pubblici" ma "oggi ha trovato la strada dello sviluppo economico, ha trovato una sintesi felicissima". Lo ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, nel corso del suo intervento all'inaugurazione del nuovo hub logistico di Poste Italiane in provincia di Pavia. Poste italiane (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Poste presenta nuovo hub logistico, Giorgetti: "Sintesi felicissima di sviluppo economico"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica