Agenzia Vista

"Non l'ho distorto, l'ho letto. È un testo di 80 anni fa, che va contestualizzato, ma sabato è stato distribuito alla manifestazione di Piazza del Popolo. Il testo si può distribuire ma non si deve leggere?". Così Meloni arrivando a Bruxelles, interpellata dai giornalisti sulle polemiche dopo la lettura del testo alla Camera. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: Polemiche su Manifesto Ventotene? L'ho solo letto. È un testo di 80 anni fa

L'Aula della Camera ha approvato la risoluzione della maggioranza relativa alle comunicazioni del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, sul Consiglio europeo che si terra' a Bruxelles da domani. Il documento, identico negli impegni all'Esecutivo a quello licenziato ieri dal Senato, ha ottenuto 188 voti favorevoli e 125 contrari (9 gli astenuti). Bocciate le sei risoluzioni presentate dalle opposizioni (su tutte, l'Esecutivo aveva espresso parere negativo). Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Via libera a risoluzione della maggioranza su Consiglio Ue alla Camera, 188 i sì e 125 i no

"Non siamo favorevoli all'invio di miltiari italiani in Ucraina, sotto la bandiera della Nato e dell'Europa. Eventualmente se ci fosse l'egida delle Nazioni Unite, saremmo disponibili ma è un'altra questione. Ci sarà comunque il generale Portolano come osservatore. Siamo comunque disposti a discuterne" così il ministro degli Esteri Antonio Tajani. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guerra Ucraina, Tajani: "Non manderemo militari italiani, a meno che non si tratti di missione Onu"

“Ribadiamo come Lega la piena fiducia nella presidente Giorgia Meloni, che siamo sicuri domani farà valere i nostri interessi nelle trattative". Così il deputato della Lega Riccardo Molinari durante il suo intervento alla Camera rivolgendosi alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Molinari: La Lega dà piena fiducia a Giorgia Meloni in Ue

“Nella vostra risoluzione citate due volte la neutralità tecnologica ma la vostra è una neutralità ideologica. Giorgia Meloni non sa scegliere tra la maglia dell'Italia e quindi dell'Europa e il cappellino di Trump che ha deciso di indossare." Così La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein durante il suo intervento alla Camera. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Meloni non sa scegliere tra cappellino di Trump e la maglia dell'Europa

"Ora viene fuori la polemica creata ad arte su Ventotene, eppure, in passato avete detto che i firmatari avevano idee chiare. Voi sfiorare l'irriconoscenza, Meloni è volata a Bruxelles, non vedeva l'ora. Ma se siede al Consiglio europeo è grazie a Spinelli, Rossi… Tutta l'Europa riconosce che quello è stato il progetto fondativo dell'Europa libera e democratica che abbiamo". Lo ha detto il presidente del M5s, Giuseppe Conte, nelle dichiarazioni di voto alla Camera sulle comunicazioni della premier. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Conte: "Meloni irriconoscente, Ue nasce da Ventotene. Se fa le foto coi leader, è grazie a Spinelli"

“Tuttavia i silenzi più gravi della presidente Meloni sono quelli sui fatti che hanno in pochi mesi stravolto la geopolitica e avviato un mutamento d'epoca. La rottura della tregua a Gaza è gravissima. Non abbiamo sentito la sua voce condannare questa azione dell'esercito israeliano." Così La segretaria del Partito Democratico Elly Schlein durante il suo intervento alla Camera. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: Meloni è muta, non ha condannato video di Trump sul resort per ricchi a Gaza

"Elkann? Non ha risposto a nulla. E non ha neanche sbagliato nulla. Il che non spiega perché Stellantis sia messa così male. Glie l’ho ricordato e gli ho ricordato gli impegni traditi che erano alla base della garanzia, gli ho chiesto un impegno sui volumi che non c’è quindi il ministro Urso quando ha parlato di un milione di auto ha detto il falso perché stiamo a neanche 300mila auto. Abbiamo visto anche lo spettacolo indecoroso del fatto che alcune risposte sono state girate ai suoi collaboratori in un’aula che ascoltava lui. Penso che siamo nel mondo dell’iperuranio" così il senatore Carlo Calenda, leader di Azione, a margine dell'audizione di Elkann. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calenda: Elkann non ha risposto a niente e non ha sbagliato nulla. Ma Stellantis va a picco
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica