Agenzia Vista

"Anche quando avevamo migliaia di persone che morivano, abbiamo continuato ad esportare vaccini, anche verso Paesi che mantenevano il blocco", così Mario Draghi alla conferenza stampa del Global Health Summit. / Youtube Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vaccino, Draghi: "Ue ha esportato anche a Paesi che bloccavano"

"Ci sarà un Green pass a livello europeo. Ma l'Italia ne avrà uno nazionale, in attesa di quello Ue. La cosa che ci rende speranzosi per il futuro e che ci dà la voglia di accogliere turisti da tutto il mondo è che la situazione epidemica in Italia sta migliorando", così Mario Draghi alla conferenza stampa del Global Health Summit. / Youtube Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Draghi: "Italia avrà il suo Green pass prima di quello europeo"

"Per rafforzare le conclusioni del Global Health Summit potremmo avere bisogno di un Trattato, un impegno ancora più vincolante, ma bisognerà lavorare su questo, serve tempo. Non abbiamo dubbi che gli impegni della Dichiarazione di Roma saranno onorati in futuro". Lo dice il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la conferenza stampa finale del vertice. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Summit salute, Draghi: "Impegni onorati, possibile Trattato"

“Continuano a calare in maniera drastica i ricoveri in terapia intensiva e nei reparti di medicina. Cala l’Rt e ci avviciniamo a quella fatidica soglia dei 50 casi su 100mila abitanti che consente il contact tracing. Credo che dalla prossima settimana raggiungeremo questo traguardo” lo ha detto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri in un’intervista esclusiva dell’Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sileri: “Drastico calo dei ricoveri. Probabile ripresa del contact tracing tra una settimana”

"L'Italia è stata l'epicentro della pandemia non solo in Europa, un anno fa il mondo è stato preso alla sprovvista: un anno dopo parte un nuovo capitolo per la salute pubblica". Così la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, aprendo insieme a premier Mario Draghi i lavori del Global Health Summit di Roma. Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der leyen: "Mondo preso alla sprovvista, oggi nuovo capitolo salute"

“Fino ad ora oltre l’82 percento dei vaccini è andato ai Paesi benestanti, mentre solo lo 0,3 percento sono andati ai Paesi poveri. La dichiarazione del G20 di Roma è un passo in avanti significativo per fornire una accesso egualitario ai vaccini, ma dobbiamo trasformare la dichiarazione in un programma per i vaccini globali”. Lo ha detto António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, nel suo intervento al Global Health Summit, sottolineando l’importanza di un coordinamento a livello mondiale e della creazione di una task force del G20 per questo scopo. / Youtube Palazzo Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Guterres: “Necessaria una task force del G20 per garantire l’accesso ai vaccini a tutti i Paesi”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica