Agenzia Vista

"Voglio rivolgere subito un pensiero a tre grandissime personalità, Ennio Morricone, Franca Valeri e Gigi Proietti. Fanno parte del patrimonio culturale del nostro Paese. Impossibile dimenticarli. Avrebbero incoraggiato tutti noi ad avere forza e determinazione per andare avanti", così il Presidente della Repubblica Mattarella alla cerimonia di presentazione dei David di Donatello. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
David di Donatello, Mattarella ricorda Morricone, Valeri e Proietti: "Sono un patrimonio culturale"

"Anche oggi con i lavoratori di Alitalia in protesta. Il marchio Alitalia non lo vedrete più, sarà dismesso e al suo posto ci sarà una compagna regionale con 50 aerei e 3 mila lavoratori. Gli altri saranno a carico della collettività. Il resto di Alitalia sarà razzia delle compagnie straniere, è la solita vicenda, l'Italia torna ad essere un paesino di provincia e il lavoratori di Alitalia sono la prova del nove sulla fine che faranno tutti i lavoratori del Paese, in balia di multinazionali e stranieri e costretti alla schiavitù. Serve una compagnia di bandiera". Così il segretario del partito comunista Marco Rizzo alla protesta del lavorai di Alitalia a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Rizzo: "Alitalia smantellata e data in pasto agli stranieri, in salvo solo 3 mila lavoratori"

“Sarà un’edizione con la presenza delle persone che già restituisce al Premio la sua identità. Perché anche un premio letterario ha bisogno di sentire il calore dei suoi naturali destinatari, i lettori dei libri”. Lo ha dichiarato Walter Veltroni, Presidente della Giuria dei Letterati della 59^ edizione del Premio Campiello, a margine dell’evento di presentazione del concorso letterario svoltosi a Villa Necchi Campiglio, a Milano. Parlando della crisi del mondo della cultura causato dalla pandemia, Veltroni ha detto che il settore “si recupera investendo ora tutte le risorse possibili per la ripresa della produzione culturale e della diffusione culturale” in particolare “quella dal vivo”. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Veltroni: “Investire tutte le risorse possibili per la ripresa della cultura dopo la crisi”

"I David di oggi guardano al futuro. L'arte, la creativita', la cultura non possono fare a meno di respirare la volonta' di costruire il domani". Lo ha detto Sergio Mattarella alla cerimonia per i David di Donatello al Quirinale. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Cinema aiuterà a costruire Italia di domani"

"Le mascherine all'aperto potranno essere tolte quando la metà della popolazione (30 milioni) riceverà almeno la prima dose, quindi entro metà giugno. Avrà senso continuare a mettere al chiuso e dove c'è assembramento, ad esempio in fila per prendere un gelato o quando c'è molta gente". Così il sottosegretario di Stato al Ministero della salute Pierpaolo Sileri in un'intervista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sileri: "Stop a mascherine all'aperto con 30 milioni di vaccinati"

“Letta è par una missione europea di soccorso per i migranti? Sì così ne arrivano il doppio di migranti, un genio. Enrico Letta è un genio, ogni giorno ha una trovata geniale” ha detto il leader della Lega Matteo Salvini a margine dell’inizio dell’incontro con i vertici delle principali associazioni rappresentative del Commercio all’Hotel Nazionale di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: “Letta è pro missione Ue di soccorso migranti? Un genio. Così ne arrivano il doppio”

“Coprifuoco alle 23? Noi siamo per l’eliminazione. I dati lo richiedono, gli italiani lo aspettano. Contiamo che questi siano i giorni del ritorno alla vita, al lavoro e alla libertà” ha detto il leader della Lega Matteo Salvini a margine dell’inizio dell’incontro con i vertici delle principali associazioni rappresentative del Commercio all’Hotel Nazionale di Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Coprifuoco, Salvini: “Spostarlo alle 23? Noi siamo per eliminarlo. Lo dicono i dati”

"Dal 17 maggio in Inghilterra parenti e amici potranno scegliere se mantenere il distanziamento sociale o tornare ad abbracciarsi. Lo ha annunciato il primo ministro britannico, Boris Johnson, in conferenza stampa. Gov Uk (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Johnson: "Parenti e amici potranno tornare ad abbracciarsi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica