Agenzia Vista

"Non so se ho contribuito al colloquio tra culture, ma voglio portare avanti il mio impegno contro l'odio. Perchè dopo tanti anni ho capito che l'odio si combatte e non si accetta per nessun motivo. Questo impegno lo concretizzerò domani con la proposta della commissione contro l'istigazione all'odio", così la senatrice Liliana Segre nel ricevere il premio De Sanctis. / Facebook Fondazione De Sanctis (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Segre: "L'odio si combatte e non si accetta per nessun motivo"

Alcuni chiedono le dimissioni del ministro Speranza, sin dall'inizio avevamo chiesto discontinuità nella formazione del nuovo governo, Draghi ha mediato e ha deciso di avere continuità su alcuni ministri, è stata una sua scelta. Noi condividiamo e sosteniamo questa scelta: il tema non è Speranza, è un falso problema e politicamente indebolisce il governo, ma la battaglia che il centrodestra deve fare è per una discontinuità nelle azioni di governo e nella politica per combattere la pandemia". Lo ha detto Maurizio Lupi, leader di Noi con l'Italia, nel corso di una conferenza stampa a Montecitorio. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lupi (Noi con l'Italia): "Il problema non è Speranza, ma discontinuità azioni"

“Non stiamo chiedendo la riapertura dei teatri a tutti i costi, ci interessa che ci sia un programma di sostegno. Se domani ci sarà una riapertura dovrà essere sicura e dovrà coinvolgere tutto l’ecosistema che è composto da una miriade di spazi. Franceschini non è stato applaudito perché non ha saputo gestire bene l’emergenza pandemica. Siamo entrati questa mattina, nelle ore precedenti ci siamo sottoposti a tampone rapido. L’occupazione sarà pacifica e controllata. Franceschini è venuto dopo un anno, si era ora. Quello che è stato fatto fino ad ora è stato insufficiente.” Queste le voci degli occupanti del Globe Theatre a Roma. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
“Franceschini non è stato applaudito perché non ha gestito bene emergenza” le voci dal Globe Theatre

Erdogan Le parole di Draghi totale maleducazione "Prima di dire una cosa del genere a Tayyip Erdogan devi conoscere la tua storia, ma abbiamo visto che non la conosci. Sei una persona che è stata nominata, non eletta". Lo ha detto il presidente turco Erdogan, rispondendo alle parole di Mario Draghi, in un discorso ad un gruppo di giovani nella biblioteca del suo palazzo presidenziale di Ankara. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Erdogan: "Parole Draghi su di me di totale maleducazione"

"In questi giorni nella mia visita a Washington durante l'incontro con il segretario di Stato Blinken abbiamo discusso di vari temi, tra cui l'Afghanistan. E conveniamo sul fatto che serva un cambio di passo in Afghanistan. Ci saranno altre riunioni nelle prossime ore ma vi posso dire che si va verso una decisione epocale per la Nato. Una decisione che ovviamente prenderemo insieme ai nostri alleati e che riguarderà la presenza delle truppe in Afghanistan dell'Alleanza Nato". Lo dichiara il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, al termine della riunione d'urgenza su Afganistan nel quartier generale della Nato, a Bruxelles. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Di Maio: "Serve un cambio di passo in Afghanistan, si va verso decisione epocale"

"La situazione di Air Italy coinvolge più settori, dal mondo del lavoro, a quello economico, ma anche il turismo. Per questo il mio intento è quello di chiedere un tavolo interministeriale", così il ministro dello Sviluppo economico Giorgetti durante il Question Time. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "Per Air Italy chiederò tavolo interministeriale"

“Sono felice di riferire che oggi abbiamo raggiunto quota un milione di vaccinazioni all’interno dell’Unione Europea. È un traguardo di cui possiamo andare fieri. Più di un quarto sono seconde dosi. Questo significa che più di 27 milioni di europei sono completamente immunizzati”. Così il presidente della Commissione Europea Ursula Von der Leyen durante la conferenza stampa sull’avanzamento della campagna vaccinale nell’Ue. / EBS (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: “Un milione di vaccinazioni nell’Ue. Traguardo di cui andare fieri”

“A noi gli occhi please” così recita uno striscione appeso all’ingresso del Globe Theatre occupato a Roma. Tamponi a 5 euro, gel igienizzante e controllo della temperatura appena si varca lo steccato che divide il teatro occupato da Villa Borghese. Al posto degli spettatori ci sono gli occupanti che dicono di “rimanere per qualche giorno.” (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
“A noi gli occhi please”, le immagini del Globe Theatre occupato

Vitalizio a Formigoni, il senatore Perilli (M5s) va in escandescenza al Senato "E' stato deciso di riassegnare il vitalizio a Formigoni, noi non saremo complici di tutto ciò", il senatore Perilli del Movimento 5 stelle si accende al Senato durante il suo intervento. / WebTv Senato (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vitalizio a Formigoni, il senatore Perilli (M5s) dà in escandescenza al Senato
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica