Agenzia Vista

“Dai dati trasmessi all’Agenzia delle Entrate emerge un crollo dell’imponibile pari a 289 i miliardi di euro tra gennaio e novembre 2020 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Numeri impressionanti che fotografano l’impatto devastante della pandemia sul tessuto economico italiano. Il comparto maggiormente colpito risulta quello turistico-ricettivo e il settore della ristorazione con una perdita del fatturato pari al 40,3% rispetto al 2019. Da un lato appare fondamentale l’accelerazione della campagna di vaccinazione per l'immunizzazione di massa e lo stanziamento di maggiori risorse a fondo perduto alle imprese. Al tempo stesso occorre tutelare i livelli occupazionali mediante politiche attive fondate sul potenziamento delle reti regionali per il reinserimento, la riqualificazione professionale e il superamento dei disallineamenti fra domanda e offerta di lavoro. Come sindacato UGL ribadiamo la necessità di dare attuazione all’art. 46 della Costituzione favorendo l'introduzione dei lavoratori alla gestione delle imprese nonchè la partecipazione agli utili. La prospettiva è quella di garantire un pieno coinvolgimento dei lavoratori nella definizione degli obiettivi strategici, mediante un nuovo modello di contrattazione collettiva, volto a promuovere relazioni industriali innovative.” Lo ha dichiarato Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, in merito alle misure necessarie per favorire l’occupazione. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Capone (Ugl): "Necessaria partecipazione dei lavoratori a gestione imprese per ripresa occupazione"

"Ci sarà una accelerazione nella campagna vaccinale, nel prossimo trimestre, a partire da aprile arriveranno più di 50 milioni di dosi di vaccino anti- Covid", così il ministro della Salute Speranza in audizione sulle linee programmatiche del ministero e sul Recovery. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Speranza: "Nel prossimo trimestre 50 milioni di vaccini"

(Agenzia Vista) Roma, 17 marzo Resa celebre dal personaggio di Alberto Sordi ne “Il vigile” torna in Piazza Venezia la pedana che consente agli agenti di dirigere meglio il traffico ed essere più visibili. Ecco le immagini della novità in uno degli snodi principali del traffico romano. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Torna la storica pedana del “pizzardone” in Piazza Venezia a Roma

"Quello che decidono e fanno gli altri partiti sono questioni pertinenti a gli arti partiti, bisogna considerare i fatti, Virginia Raggi ha sanato quello che in città sembrava essere completamente insanabile, di conseguenza Virginia Raggi rappresenta la persona che meglio può soddisfare le esigenze dei romani." Così Danilo Toninelli, Senatore del Movimento 5 stelle, fuori da Palazzo Madama. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Candidatura Gualtieri, Toninelli (M5s): "Raggi soddisfa al meglio esigenze dei romani"

”È chiaro che le criticità sul vaccino debbano essere risolte, è giusta la cautela ma il rischio è di incrinare la campagna vaccinale a causa della scarsa fiducia dei cittadini sull'uso del vaccino AstraZeneca in futuro". Così il governatore del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fedriga nel corso di una conferenza stampa alla Camera. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
AstraZeneca, Fedriga: "Giusta cautela, il rischio è di incrinare la campagna vaccinale"

"Dei 2,4 miliardi destinati al bonus vacanze ad oggi sono stati spesi 830 milioni e nel milleproroghe è stato riconfermato. Vedremo che effetto avrà. L'importante è che tutto questo importo resti al settore", così il ministro del Turismo Garavaglia, in audizione alle Commissioni riunite Attività produttive di Camera e Senato. / Web Tv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Garavaglia: "Fondi bonus vacanze restano nel settore turistico"

"Il nostro Paese è in un disastro demografico, in un inverno demografico, non ci sarà nessun entusiasmo di ripartenza se non consideriamo la questione dell'inverno demografico. E poi penso ad una cosa che possiamo fare da subito: portare il voto per il Senato a 16 anni. E' importante che nei pesi elettorali i giovani siano forti, altrimenti peseranno solo le istanze degli anziani, invece credo che i giovani vanno aiutati". Così Enrico Letta, neosegretario del Pd, incontrando l'Associazione della stampa estera. Sampa estera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ius soli, Letta: "Italia in disastro demografico, per destra solo propaganda"

"Dai trial clinici condotti non è emerso questo effetto collaterale e l’incidenza osservata in seguito ai vaccini non è superiore a quella di eventi tromboembolici nella popolazione generale. Molte migliaia di persone sviluppano coaguli di sangue", così Emer Cooke, direttrice dell'Ema alla conferenza stampa su Astrazeneca. / European Commission (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Astrazeneca, Cooke (direttrice Ema): "Dai trial non è emerso nessun effetto collaterale"

"Questo è un momento storico per noi, io non posso dimenticare che i miei genitori mi portarono qui nell'aprile del 1978, avevo 12 anni, e fu un momento per me enorme, durissimo. Io ho imparato l'importanza della politica e che per la politica si può morire qui. Il mio impegno politico è nato qui, in Via Fani, quel giorno. Per il Partito Democratico questo è un momento fondante della Repubblica e del nostro impegno a favore delle Istituzioni." Così Enrico Letta, Segretario del Partito Democratico, in Via Fani nel giorno del 43esimo anniversario dell'attentato ad Aldo Moro. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Commemorazione Moro, Letta: "Il mio impegno politico nasce in Via Fani"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica