Agenzia Vista

Sono le 8 parole-chiave messe a fuoco da Euricse, Istituto europeo di ricerca sull’impresa cooperativa e sociale, per un Piano d’azione sull’economia sociale. Il documento è stato presentato oggi al CNEL con il viceministro dell’Economia e delle Finanze Laura Castelli e condiviso con alcune realtà di spicco del Terzo settore come Alleanza delle cooperative italiane, Assifero e Fondazione Italia Sociale. L’economia sociale in Europa conta 2,8 milioni di organizzazioni tra cooperative, associazioni, enti di volontariato, fondazioni, enti filantropici e religiosi. In Italia le organizzazioni sono 380mila, per un valore aggiunto di 50 miliardi e 1,5 milioni di occupati. Anche alla luce di questi numeri, i relatori intervenuti hanno concordato innanzitutto sulla necessità di un Piano di azione per l’economia sociale a supporto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). "Ci sono strumenti che non funzionano, penso anche a Invitalia, ci sono fondi fermi che rappresentanto un tema che non funziona e non gira, dopo questo decreto che stiamo per licenziare, dove ci sono 100 milioni al Terzo settore, si prevede un ulteriore scostamento per lavorare sulle garanzie e sul sostegno alla parte finanziaria". Lo ha detto il vice ministro dell'Economia Laura Castelli, intervenendo a un convegno del Cnel sull'economia sociale. Cnel (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Dl Sostegno, Castelli: "100 milioni al Terzo settore ma previsto ulteriore scostamento"

Sono le 8 parole-chiave messe a fuoco da Euricse, Istituto europeo di ricerca sull’impresa cooperativa e sociale, per un Piano d’azione sull’economia sociale. Il documento è stato presentato oggi al CNEL con il viceministro dell’Economia e delle Finanze Laura Castelli e condiviso con alcune realtà di spicco del Terzo settore come Alleanza delle cooperative italiane, Assifero e Fondazione Italia Sociale. L’economia sociale in Europa conta 2,8 milioni di organizzazioni tra cooperative, associazioni, enti di volontariato, fondazioni, enti filantropici e religiosi. In Italia le organizzazioni sono 380mila, per un valore aggiunto di 50 miliardi e 1,5 milioni di occupati. Anche alla luce di questi numeri, i relatori intervenuti hanno concordato innanzitutto sulla necessità di un Piano di azione per l’economia sociale a supporto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il presidente del Cnel Tiziano Treu: “Il settore va sostenuto anche con strumenti normativi che siano in grado di valorizzarne il ruolo, emerso con forza durante la pandemia, di tutte le realtà del privato sociale con riferimento particolare all’assistenza e cura che in alcuni casi hanno sopperito alle difficoltà delle istituzioni, garantendo di raggiungere tutti”. Cnel (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Terzo settore, Treu (Cnel): "La sua importanza storica resa visibile dalla pandemia"

"Chi lo dice sa di esserlo, come il gioco che facevamo da bambini". Così il presidente russo Vladimir Putin ha risposto a distanza al presidente americano Joe Biden, che in un'intervista lo ha definito "un assassino". Президент России (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Putin risponde a Biden: "Io killer? Chi lo dice lo è"

(Agenzia Vista) Roma, 18 marzo “La decisione dell’Ema sul vaccino Astrazeneca è una decisione attesa e chiaramente positiva. Si può ripartire in sicurezza. Lo stop era dovuto a casi di decessi estremamente esigui. Avanti con la campagna vaccinale” sono le parole del Sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri in un’intervista esclusiva dell’Agenzia Vista. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Via libera dell’Ema a vaccino Astrazeneca, Sileri: “Decisione positiva. Ripartiamo subito

"Il vaccino Astrazeneca è sicuro, ciò che non è sicuro è prendere il Covid, per questo dobbiamo fare il nostro dovere e io lo farò domani vaccinandomi proprio con Astrazeneca", così il premier inglese Boris Johnson. / Facebook Boris Johnson (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Boris Johnson: "Domani mi vaccinerò con Astrazeneca"

"Ringrazio Borrell per il supporto sul caso Regeni. Giungere alla verità non è solo un caso italiano, ma dell'intera Unione", così Di Maio alla Farnesina all'incontro con Borrell, Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza. / Farnesina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Di Maio: "Verità su Giulio Regeni affare europeo"

"Il vaccino è sicuro, questa è la nostra posizione scientifica", così Emer Cooke, direttrice dell'Ema sul vaccino Astrazeneca. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Astrazeneca, Ema: "Il vaccino è sicuro"

(Agenzia Vista) Roma, 18 marzo “In questo momento sto spendendo tutto il mio tempo su vaccini e rimborsi, non ho tempo di dedicare a giochi politici. Sblocchiamo i vaccini e approviamo i rimborsi, poi pensiamo al resto. Chi ha detto no a Bertolaso su Roma proponga altro, non basta dire di no. Mi riferisco a Fratelli d’Italia” sono le parole del leader della Lega Matteo Salvini. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sindaco Roma, Salvini: “Meloni dice no a Bertolaso? Faccia proposta. No a giochi politici”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica