Agenzia Vista

“La nostra massima priorità ora è accelerare la produzione e la consegna di vaccini e le vaccinazioni in tutta l'Unione europea, ed è per questo che sosteniamo lo sforzo della Commissione di lavorare con l'industria, per identificare i colli di bottiglia, garantire le catene di approvvigionamento e aumentare la produzione. E vogliamo più prevedibilità e trasparenza per garantire che le aziende farmaceutiche rispettino i loro impegni”. Così il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel in conferenza stampa, dopo il primo giorno di videoconferenza dei membri del Consiglio europeo. / EbS / European Union 2021 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Michel (Consiglio europeo): “Accelerare produzione e consegna vaccini è massima priorità”

"Io mi assumo tutta la responsabilità politica di aver condotto il Pd alle scelte fatte. Ma allo stesso tempo rifiuto l'accusa di aver guidato un gruppo dirigente insensibile e non attento al tema di genere. Non è questa la nostra o la mia storia, non è questa la nostra o la mia visione". Lo dice il segretario Nicola Zingaretti alla Direzione del Pd. Partito democratico (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zingaretti: "Ministri tutti uomini ferita, problema di intero partito, no solo donne"

“Nello stesso tempo dobbiamo trovare gli strumenti per consentire una politica della mobilità che sia giusta e non discriminatoria. E credo che il certificato vaccinale possa essere uno strumento. Che possa accompagnare gli obiettivi che ci siamo dati da qui alla fine dell'estate e possa consentire - nella responsabilità di tutti - di avere degli strumenti che siano uguali per tutti. Il certificato vaccinale è un tema all'ordine del giorno del Consiglio, ci auguriamo che venga varato per poter procedere e avere uno strumento di politica europea”. Così il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli in conferenza stampa, in seguito alla sua partecipazione alla videoconferenza dei membri del Consiglio europeo / EbS / European Union 2021 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sassoli: Abbiamo bisogno di politiche europee. Mobilità? Certificato vaccinale può essere strumento

"L'Europa è la dimostrazione che avere più peso nell'intervento pubblico nelle nostre economie e nelle nostre società, cosa inevitabile nei prossimi mesi e nei prossimi anni, non significa avere meno libertà. Avere più Stato nell'intervento di protezione, di salvataggio, di innovazione, di transizione ambientale sarà in parte inevitabile. Dobbiamo trovare un equilibrio ma non significa meno libertà. Questa è l'Europa" Così il Commissario Europeo agli Affari economici e monetari in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2020/2021 del Master di Giornalismo e comunicazione multimediale e del centro di ricerca Luiss Data Lab. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gentiloni: "Più Stato nell'economia non significa meno libertà"

"I luoghi della cultura, come i teatri, potrebbero riaprire con i test "fai da te". In Europa lo stanno facendo", così Luca Zaia in diretta Facebook. /Facebook Luca Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Riaprire i teatri con con diagnostica fai da te"

"Sappiamo che vinceremo la battaglia contro il Covid. Lo faremo grazie ai vaccini e ai anche ai progressi nelle terapie. Sappiamo che abbiamo sottovalutato l'imponenza del compito di produrre centinaia di milioni di dosi di questi vaccini in poche settimane. Abbiamo anche buone notizie però, i no vax si sono rivelati solo una minaccia marginale." Così il Commissario Europeo agli Affari economici e monetari in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico 2020/2021 del Master di Giornalismo e comunicazione multimediale e del centro di ricerca Luiss Data Lab. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Gentiloni: "Abbiamo sottovalutato il compito di produrre vaccini"

(Agenzia Vista) Roma, 25 febbraio “Un congresso serve. Penso che si debba fare appena la pandemia lo permetterà. Un congresso non certo telematico ma di persona” sono le parole del senatore del Pd Luigi Zanda all’uscita del Nazareno durante la direzione nazionale del partito. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zanda (Pd) “Congresso? Bisogna farlo. Ma dopo pandemia e non on-line”

"Le misure abbiano una ragionevolezza. Se i ristoranti possono essere aperti a pranzo, non capisco perchè devono essere chiusi a cena", così Luca Zaia nel corso di una diretta Facebook. /Facebook Luca Zaia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Le misure abbiano una ragionevolezza"

Zingaretti: "13-14/3 Assemblea nazionale Pd, è tempo rigenerazione" "Il 13 e il 14 marzo abbiamo deciso di convocare una riunione della nostra Assemblea nazionale, per aprire una discussione sul futuro dell'Italia, il ruolo del Partito democratico dopo la formazione del governo Draghi e quanto ci aspetta, come Pd, nei prossimi anni e nei prossimi anni. È il tempo di una rigenerazione del Partito democratico". Così il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, nella sua relazione alla Direzione nazionale. Partito democratico (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zingaretti: "13-14 marzo Assemblea nazionale Pd, è tempo rigenerazione"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica