Agenzia Vista

Dal momento del gonfiaggio del paracadute, il sistema di telecamere copre l'intero processo di discesa, mostrando parte dell'intensa corsa del rover verso il cratere Jezero di Marte. Il filmato delle telecamere ad alta definizione a bordo del veicolo spaziale inizia a 7 miglia (11 chilometri) sopra la superficie, mostrando il dispiegamento supersonico del paracadute più massiccio mai inviato in un altro mondo e termina con l'atterraggio del rover nel cratere. / Nasa (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Lo spettacolare video del rover Perseverance che arriva su Marte

"Siamo d'accordo che vada riaperto un dibattito sul futuro dell'Italia e oggi possiamo farlo a testa alta. Molti lo dimenticano, ma il dibattito nel 2018 era su scioglimento sì o no. Abbiamo ricollocato il Pd come principale forza politica in Italia, alle ultime elezioni il Pd è stato il partito più votato. Dobbiamo decidere la forma più schietta per fare questo dibattito, senza astio". Lo ha detto Nicola Zingaretti a radio Immagina. Radio immagina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zingaretti: "Congresso Pd? Credo che decideremo in assemblea"

"Convinceremo Salvini su un fisco più progressivo. Tasse più eque e giuste è un bene per l'Italia non un problema. Se non vuole farsi convincere da noi, si faccia convincere da Don Milani che diceva devono essere progressive e più semplici, su questo convinceremo Salvini, che se non vuole farsi convincere dal Pd almeno si faccia convincere da Don Milani che diceva: non c'è nulla che sia più ingiusto quanto far parti uguali fra disuguali". Lo ha detto Nicola Zingaretti a radio Immagina. Radio immagina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Governo, Zingaretti: "Su fisco progressivo convinceremo Salvini". E cita Don Milani

"Sul vaccino il tema è che non ce ne son a sufficienza rispetto all'emergenza mondiale. Non sono d'accordo sul mercato parallelo perché potrebbe diventare mercato nero. sarei prudente". Lo ha detto Nicola Zingaretti a Radio Immagina, Radio ufficiale del Pd. Radio immagina (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Vaccino, Zingaretti: "No a mercato parallelo, meglio se fatto in Italia"

L'Aula della Camera dei deputati commemora con un minuto di silenzio la scomparsa dell'ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi ieri in Congo durante un agguato. Questo un passaggio dell'intervento del presidente Roberto Fico: "Ieri l’ambasciatore d’Italia nella Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci sono rimasti uccisi, unitamente al loro autista, nel corso di un attacco messo in atto contro un convoglio delle Nazioni Unite nei pressi della città di Goma. Siamo addolorati e costernati per questo atto di incomprensibile e vigliacca ferocia contro due nostri connazionali che erano impegnati, nell’ambito dei propri ruoli, in un’azione internazionale di sostegno e di solidarietà nei confronti della popolazione locale. Per esprimere personalmente e a nome della Camera dei deputati la solidarietà e la vicinanza ai familiari delle vittime, ho trasmesso ieri una lettera al Ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ed una al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale Teo Luzi. Ritengo sia anche doveroso, in questo momento, esprimere riconoscenza ed apprezzamento a tutto il personale della rete diplomaticae dell’Arma dei Carabinieri che, con professionalità e dedizione, esercita i propri doveri di ufficio anche nei contesti più difficili in tutto il mondo, contribuendo ad iniziative internazionali per il mantenimento della pace e per la promozione dei diritti umani". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Congo, Fico: "Attanasio e Icovacci messaggeri di pace". Aula osserva minuto silenzio e poi applaude

Presso la sede di Bruxelles del Parlamento europeo la bandiera italiana e quella dell’Unione Europea sono state poste a mezz’asta in segno di tributo alle vittime dell’attentato in Congo del 22 febbraio, costato la vita all’ambasciatore italiano Luca Attanasio, al carabiniere Vittorio Iacovacci e al loro autista congolese Mustapha Milambo. Ecco le immagini. / EbS / European Union 2021 (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attentato in Congo, bandiere italiana e UE a mezz’asta al Parlamento europeo

(Agenzia Vista) Roma, 23 febbraio “Parigi è il Louvre. Roma non si identifica con nessun museo e potrebbe farlo con tutti i musei che ha. Innalziamo Roma. Roma deve essere un luogo in cui accadono più cose di Parigi” sono le parole del senatore Vittorio Sgarbi durante l’annuncio della propria candidatura a sindaco di Roma in Piazza Navona. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sgarbi si candida a sindaco della Capitale: “Innalziamo Roma”

(Agenzia Vista) Roma, 23 febbraio Le immagini delle bandiere italiana ed europea di Palazzo Madama issate a mezz’asta in onore dell’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio, il carabiniere della sua scorta e l’autista, tutti e tre uccisi in un agguato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Le bandiere di Palazzo Madama a mezz’asta per l’attentato in Congo

"Nelle prossime ore avremo un incontro coi ministri Gelmini e Speranza sulle misure da adottare e non escludo un incontro con il presidente del Consiglio entro il 5 marzo. Spero che questo Dpcm sarà la pietra miliare di questa seconda fase di Covid, mi auguro che sarà un grande spartiacque tra inverno che si chiude e primavera che inizia. Spero in importanti misure di aiuto all'economia. Se fossero confermati i dati degli studi emergerebbe sempre più l'importanza dell'uso dei dispositivi. Non faccio un discorso contro le chiusure, sto solo guardando i dati, si capisce da tutti gli studi che il ruolo principale ce l'abbiamo noi cittadini. Spero che il Dpcm segua questa filosofia". Così il Presidente della Regione Veneto Luca Zaia in conferenza stampa nella sede della Protezione Civile. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zaia: "Nelle prossime ore incontro con il governo su misure anti covid"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica