Agenzia Vista

"Il fascismo è corresponsabile con il nazismo delle persecuzioni agli ebrei. In molti Paesi, anche in Italia, i fascisti hanno perseguitato gli ebrei anche se in un primo momento non li hanno mandati nei campi, cosa che poi hanno fatto dopo. Hanno privato gli ebrei italiani della dignità" così il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma, a margine della deposizione della corona di fiori davanti alla Sinagoga di Roma in occasione della Giornata della Memoria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata della Memoria, Di Segni (rabbino Roma): "Fascimo responsabile quanto nazismo della Shoah"

"Nei confronti dell'Italia anche in passato l'amministrazione Trump non ha avuto un atteggiamento aggressivo. E se il buongiorno si vede al mattino, anche nei primi colloqui che abbiamo avuto, credo che ci siano margini per un buon dialogo con gli Stati Uniti".”. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a Bruxelles. Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "Buon margine di trattativa con gli Usa sui dazi all'Italia"

"Se l'Europa ha goduto di pace per molti anni, una pace ora minacciata, è perché si è arrivati a una maturità politica e sociale raggiunta grazie alla riflessione sui disastri avvenuti nella prima metà dello scorso secolo. Una maturità basata sul rigetto di ciò che è stato. La nostra convivenza, la costruzione di società democratiche ci fanno riflettere su questi temi che vanno al di là del destino degli ebrei" così il rabbino capo di Roma Riccardo Di Segni, rabbino capo di Roma, a margine della deposizione della corona di fiori davanti alla Sinagoga di Roma in occasione della Giornata della Memoria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giornata Memoria, Di Segni (rabbino Roma): "Orrori del 900 hanno dato all'Europa tanti anni di pace"

Il 27 gennaio di ottant’anni fa venivano abbattuti i cancelli del campo di concentramento di Auschwitz, svelando così al mondo intero gli orrori della follia nazifascista. In questa ricorrenza desidero rivolgere un pensiero commosso alle vittime della Shoah e ai sopravvissuti; ricorda Auschwitz significa guardare negli occhi il lato più oscuro dell'uomo per riaffermare con forza i principi di libertà, uguaglianza e rispetto della nostra società. Auschwitz è il simbolo universale della disumanità". Così il Presidente della Camera Lorenzo Fontana Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorno della Memoria, Lorenzo Fontana: "Auschwitz è il simbolo universale della disumanità"

"Il messaggio che lanciamo è di coerenza: chi fa memoria la faccia bene e sappia usare i termini nel modo giusto senza abusare di termini nei confronti di altre realtà. Va arginato ogni gruppo di estrema destra. Nel frattempo l'estrema sinistra e le associazioni della sinistra, che sanno qual è il volto del nazifascismo, siano coerenti e ricordino cosa hanno combattuto. Non seguiamo propagande che descrivono come genocidio e sterminio cose che non c'entrano nulla, negando cose che sono accadute realmente" così la presidente della Comunità Ebraica Italiana Noemi Di Segni, a margine della deposizione della corona di fiori davanti alla Sinagoga di Roma in occasione della Giornata della Memoria. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Noemi Di Segni (Comunità Ebraica Italiana): "Serve una memoria coerente e corretta"

“Si tratta di estremisti di destra e sinistra e di islamici radicali, prendono le parole di Primo Levi rivoltandole contro la comunità ebraica. È terribile che utilizzino questa data per promuovere l'antisemitismo”. Così Noemi Di Segni, Presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorno Memoria, Di Segni (Ucei): "Terribile usare questa data per promuovere antisemitismo"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica