Agenzia Vista

"La grande sfida è far diventare Rtv San Marino una televisione di Stato visibile a livello internazionale, con una programmazione di qualità e con investimenti tecnologici che la rendano all'altezza di quello che dev'essere una televisione dello Stato sovrano come San Marino. Abbiamo invertito completamente la tendenza. Il 2023 aveva un forte passivo, il 2024 ha leggero attivo e il 2025 proseguirà in questa direzione, con investimenti importanti in tecnologia, con una nuova programmazione di qualità e un San Marino song contest che è una grande notizia. Si svolgerà l’8 di marzo e continueremo ad annunciarne le novità un po’ come si fa con Sanremo" così Roberto Sergio, direttore generale di San marino Rtv e della Rai. Courtesy: Rtv San Marino (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Sergio (Dg San Marino Rtv e Rai): "Per la San Marino Rtv comincia la stagione del rilancio"

"Quel che è accaduto dimostra che Russia e Iran non sono vostri amici, non vi aiutano se siete nei guai. Hanno abbandonato il regime di Assad, il che significa che sono indeboliti o impegnati altrove e penso che questo sia un buon messaggio per tutto il mondo" così l'Alta rappresentante Ue per la politica estera Kaja Kallas. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Siria, Kallas (Commissione Ue): "Iran e Russia hanno abbandonato Assad, sono deboli"

"Penso che siamo stati molto veloci in questo processo. Incontrerò le nazioni arabe, così come la Turchia e gli Stati Uniti, per discutere i principi di impegno con il nuovo governo siriano e ho anche incaricato i nostri vertici diplomatici europei di andare a Damasco per poter stabilire dei contatti. I nostri vertici diplomatici in Siria andranno a Damasco. Quindi oggi discuteremo anche nel Consiglio Affari Esteri di come impegnarci con la nuova leadership della Siria e, naturalmente, quali altri passi siamo disposti a fare" così l'Alta rappresentante Ue per la politica estera Kaja Kallas. Courtesy: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Siria, Kallas (Commissione Ue): "I nostri vertici diplomatici andranno a Damasco"

"Globalizzazione e digitalizzazione hanno reso il mondo molto più interconnesso e interdipendente e più vicine le sue varie parti. Se ne è avvantaggiata la conoscenza reciproca e, contemporaneamente, è emersa nuovamente la pretesa di alcuni Governi di calare cortine sui flussi di informazione e sulle relazioni tra i cittadini di vari Paesi o di incidere negativamente su di essi attraverso ostili strumenti di manipolazione delle informazioni e di condizionamento di opinione" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo alla Conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori alla Farnesina. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Paesi ostili manipolano le informazioni"

"Perseguire l'obiettivo, ravvicinato, della statualità palestinese significa offrire al popolo della Cisgiordania e di Gaza un traguardo di giustizia e una convincente prospettiva di speranza per il proprio futuro, irrinunziabile condizione anche per una finalmente solida garanzia di sicurezza per Israele. Con analoga tenacia occorrerà accompagnare la definizione dello Stato che sorgerà dalla nuova situazione siriana, sia dal punto di vista politico sia per quel che riguarda le conseguenze umanitarie" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo alla Conferenza delle ambasciatrici e degli ambasciatori alla Farnesina. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Va perseguito l'obbiettivo della statualità della Palestina"

"Tema che appare di rinnovata attualità - rileva il Capo dello Stato - a fronte di operatori internazionali svincolati da ogni patria, la cui potenza finanziaria supera oggi quella di Stati di media dimensione, e la cui gestione di servizi essenziali sfiora, sovente, una condizione monopolistica". , ha detto Mattarella nel corso del suo intervento alla conferenza degli Ambasciatori. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Stati messi in dubbio da operatori non statuali

"Tema che appare di rinnovata attualità - rileva il Capo dello Stato - a fronte di operatori internazionali svincolati da ogni patria, la cui potenza finanziaria supera oggi quella di Stati di media dimensione, e la cui gestione di servizi essenziali sfiora, sovente, una condizione monopolistica", ha detto Mattarella nel corso del suo intervento alla conferenza degli Ambasciatori. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella a conferenza ambasciatori contro capitalismo selvaggio senza patria

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, hanno aperto alla Farnesina la 17 edizione degli 'Stati generali della diplomazia', la Conferenza degli ambasciatori d'Italia nel mondo. Alla conferenza partecipano oltre 150 ambasciatori italiani all’estero. Tra i temi in agenda, la sicurezza, la difesa del made in Italy, ricerca, scienza, energia, cultura. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: Drammi migratori vengono usati da alcuni Stati come arma in violazione del diritto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica