Agenzia Vista

"Guardare a un futuro di pace e prosperità, a un futuro europeo significa anche guardare alla ricostruzione e allora sono felice di approfittare di questa occasione per annunciare la data della prossima 'Ukraine recovery Conference' che si terrà a Roma il 10 e 11 luglio del 2025, un evento al quale teniamo molto e sul quale stiamo già lavorando da diverso tempo". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni durante le dichiarazioni congiunte al termine del bilaterale con il Presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni: "Conferenza ricostruzione Ucraina in luglio 2025 a Roma"

“Con Zelensky vedersi è ormai una consuetudine. È per noi una continuità necessaria che non fa altro che confermare la priorità che il governo italiano accorda al sostegno all’Ucraina nazione che giova sempre ricordarlo è stata brutalmente, illegalmente aggredita 959 giorni fa perché evidentemente la Russia non accettava l’idea che l’Ucraina continuasse a crescere prospera libera ed europea”. Così la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine del bilaterale con il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky al Casino del Bel Respiro, nel parco di Villa Doria Pamphilj. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni vede Zelensky: “Sostegno a Kiev è priorità del Governo”

Prima la tappa a Londra, poi quelle a Parigi e Roma in rapida successione. E domani il faccia a faccia con Papa Francesco in Vaticano prima di volare a Berlino. È il mini-tour organizzato in 48 ore in Europa da Volodymyr Zelensky per illustrare ai principali alleati i dettagli del ‘Piano per la vittoria’ di Kiev. Il presidente ucraino in serata atterra in Italia per incontrare la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Casino del Bel Respiro, situato nel parco di Villa Pamphilj, a poco più di 500 metri da Villa Abamelek, residenza dell'ambasciatore russo nella Capitale. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Zelensky vede Meloni a Roma, mini-tour europeo per presentare "piano della vittoria per Kiev"

si è svolto a Villa Doria Pamphilj, l'incontro tra la presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky. Al centro dell'incontro l'illustrazione del "Piano della vittoria" che in questi giorni il capo dello Stato ucraino sta presentando agli alleati europei. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Italia-Ucraina, l'incontro a Villa Pamphilj tra Meloni e Zelensky. Le immagini

E' iniziato a Roma, a Villa Doria Pamphilj, l'incontro tra la presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, e il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky. Al centro dell'incontro l'illustrazione del "Piano della vittoria" che in questi giorni il capo dello Stato ucraino sta presentando agli alleati europei. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni riceve Zelensky a Villa Pamphilj, a Roma

"Inaccettabile l'attacco dell'esercito israliano alle basi militari italiane della missione Unifil. Sono arrivate parole chiare da Crosetto nel pomeriggio, attendiamo che il Governo venga a riferire in Parlamento. Nethanyahu si deve fermare, perché quel che è successo oggi è inaccettabile e senza precedenti" così la segretaria del Pd Elly Schlein, a margine della presentazione del libro "Hanno vinto i ricchi" di Riccardo Staglianò. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attacco alla missione Unifil, Schlein: "Inaccettabile, Nethanyahu si fermi"

L'Italia segue la vicenda e farà di tutto per la sicurezza di chi lavora per la pace. Lo ha detto in una conferenza stampa a Palazzo Chigi il ministro della Difesa, Guido Crosetto, dopo l'attacco israeliano contro la base 1-31 di Unifil nel Libano meridionale. "Siamo certi che il segnale mandato oggi sia giunto dove doveva giungere. Vogliamo capire perchè è successo quello che è successo", ha aggiunto. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crosetto: "Italia segue vicenda e farà di tutto per sicurezza di chi lavora per la pace"

"Ho detto all'ambasciatore di riferire al governo israeliano che le Nazioni unite e l'Italia non possono prendere ordini da Israele, che sono lì in attuazione di una risoluzione delle Nazioni Unite. L'unico modo per discutere è ponendo formalmente il tema alle Nazioni Unite, e non dando ordini a chi è lì per difendere il diritto internazionale". Lo ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in conferenza stampa a Palazzo Chigi. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attacco israeliano a Unifil, Crosetto: "Onu e Italia non prendono ordini da Israele"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica