Agenzia Vista

"Le ultime dichiarazioni del ministro Giorgetti durante la sua audizione in commissione Bilancio dimostrano ciò che denunciamo da tempo, ovvero che l’economia del nostro Paese si è trasformata in un'economia di guerra a causa dei conflitti in corso e con il governo Meloni che, negli ultimi mesi, ha fatto ingenti investimenti in armi". A dichiararlo è il portavoce di Europa Verde e deputato dell'Alleanza Verdi e Sinistra, Angelo Bonelli, che prosegue: "Inoltre Giorgetti ammette esplicitamente che le previsioni del governo sul piano strutturale di bilancio sono totalmente errate. Il governo Meloni sta condannando l’Italia a una manovra lacrime e sangue, operando tagli lineari alla spesa. Tutto questo mentre il nostro sistema sanitario nazionale arranca e molti italiani scelgono di non curarsi". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonelli (Avs): "Giorgetti conferma che Italia è in economia di guerra"

"Chi la butta veramente sulla 'supercazzola' sono i quotidiani e i portali vicini all'opposizione. Quando non hanno argomenti di fronte agli indirizzi - che sono stati precisi, puntuali, alti e raffinati nei riferimenti culturali - allora la buttano, come si dice a Roma, 'in caciara'". Così ha commentato il Presidente della Commissione Cultura della Camera Federico Mollicone l'audizione di ieri del Ministro Giuli sulle linee programmatiche."Le linee di indirizzo non solo sono state di visione, ma hanno incluso all'interno quelli che sono stati i risultati raggiunti in questi due anni, che ha orgogliosamente rivendicato, compresi i progetti promossi dal suo predecessore e dal Parlamento, come la rievocazione storica, il patrimonio culturale immateriale, la pirateria digitale e l'intelligenza artificiale. Ha dimostrato grande rispetto della dialettica Governo-Parlamento. Il Ministro Giuli ha rilanciato un programma, in continuità con quello del Governo e di Fratelli d'Italia, di dialogo e confronto. Questo clima di sberleffi e prese in giro dimostra che siamo arrivati ad un punto in cui non ci si riesce a confrontare. Forse non abbiamo interlocutori all'altezza". Sugli attacchi legati alla citazione di Hegel il presidente Mollicone ha sottolineato: "Oggi si sono scoperti tutti hegeliani. Prima si dice che la cultura di destra non esiste, poi quando abbiamo un ministro raffinato, di letture solide e di grande profondità, allora tutto diventa ridicolo. Con la riforma dell'Editoria metteremo mano anche a questo: la cronaca parlamentare non deve essere sempre satira, per cui invece c'è Crozza, che è molto bravo. Molti giornalisti, invece, pensano di fare satira senza saperla fare e senza fare cronaca parlamentare". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mollicone (FdI) su discorso Giuli: "Chi lo attacca non ha argomenti"

"Il Governo italiano vuole fare ancora di più in Brasile e in America Latina, per noi è una priorità politica. Abbiamo legami fortissimi con l'America Latina. San Paolo è la più grande città italiana del mondo, ci sono milioni di brasiliani che hanno origine italiana e questo non ci può assolutamente tener lontani. C'è già un interscambio e una collaborazione solida. Il Brasile è oggi il primo Paese di approvigionamento e anche il Paese in cui mandiamo i nostri investimenti, però bisogna fare di più. Vogliamo gettare le basi di una collaborazione più forte per aprire la strada alle nostre imprese in Brasile" così il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenendo al Forum imprenditoriale Italia-Brasile. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: "L'Italia vuole investire ancora di più in Brasile e in tutta l'America Latina"

"Anche ieri avete dimostrato la vostra concezione proprietaria delle istituzioni democratiche, il vostro fastidio per quelle garanzie costituzionali che sono lì a tutela delle cittadine e dei cittadini. Ma vi abbiamo fermato ieri, vi fermeremo ancora". Lo ha detto, rivolgendosi alla maggioranza, la deputata e segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, nell'Aula della Camera, in dichiarazione di voto sul disegno di legge recante disposizioni sul lavoro, in merito al voto di ieri del Parlamento in seduta comune per l'elezione di un giudice della Corte costituzionale. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schlein: "Vi abbiamo fermato ieri sulla Consulta, vi fermeremo ancora"

All'interno delle modifiche da introdurre "per rendere il sistema fiscale più efficiente", il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, nel corso della sua audizione sul Psb di fronte alle Commissioni Bilancio congiunte, ha parlato di "aggiornamento degli archivi catastali che dovrà includere le proprietà ad oggi non censite e valori catastali rivisti per quegli immobili che hanno conseguito un miglioramento strutturale, a seguito di interventi di riqualificazione finanziati in tutto o in parte da fondi pubblici". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "Revisione valori catasto dopo super bonus edilizio"

"Ce la ricordiamo tutti Giorgia Meloni davanti al benzinaio a fare i teatrini promettendo di tagliare le accise e allora spieghi adesso al Paese questa nuova tassa Meloni". Così Elly Schlein in aula alla Camera nelle dichiarazioni di voto sul ddl Lavoro. "Perchè anche oggi l'ho vista in un video mentire a viso aperto al Paese. Non so se essere più preoccupata o stupita perchè è scritto qui, in un documento del Consiglio dei Ministri che presiede, a pagina 116", aggiunge la segretaria del Pd mostrando in aula il documento del governo sull'aumento delle accise. "E' la verità, l'avete scritta voi, prendetevi la responsabilità davanti al Paese". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Schlein: "Meloni spieghi al paese nuova tassa sulle accise"

"La recente approvazione da parte del tribunale di Kursk del mandato d'arresto" nei confronti dei giornalisti Rai Stefania Battistini e Simone Traini è "un inaccettabile atto di intimidazione verso il libero giornalismo". Così il ministro per il Rapporti col Parlamento, Luca Ciriani, rispondendo durante il question time alla Camera a un'interrogazione rivolta al ministro degli Affari esteri, Antonio Tajani - sulle iniziative diplomatiche volte a garantire la sicurezza dei giornalisti italiani all'estero, con particolare riferimento alla vicenda dei giornalisti Rai incriminati in Russia. "Il governo - ha proseguito - lo ha condannato con forza, definendolo una ulteriore forma di persecuzione contro la libertà di stampa". Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Ciriani: "Contro giornalisti Rai inaccettabile atto di intimidazione da Russia"

"Meloni ha una bella faccia tosta, dice che non ha aumentato le tasse e cos'è il raddoppio dell'Iva sui pannolini, cosa sono i tagli alla sanità e alle pensioni e i tagli delle agevolazioni fiscali per l'acquisto della prima casa da parte dei giovani?". Lo ha detto Giuseppe Conte in piazza Montecitorio. "E ancora - continua il leader M5s - l'intervento adesso sulle accise che addirittura comporterà un aumento del carrello della spesa. Ecco questi sono tagli, sono nuove tasse. E in più il patto di stabilità prospetta tagli per 13 miliardi. Chi lo ha sottoscritto? Giorgia Meloni con questo governo". (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Conte: "No aumento tasse? Meloni ha una bella faccia tosta"

"Ritengo doveroso oggi 9 ottobre ricordare il 61esimo anniversario del disastro del Vajont, uno dei peggiori disastri ambientali causati dall'uomo. Erano le 22:39 di quel giorno, quando un'enorme frana si staccò dal Monte Toc e precipitò nel bacino artificiale e sollevò un'onda che spazzò via molto paesi in pochi minuti. Sparì un intero territorio, persero la vita quasi 2000 persone. Una tragedia immane che avvenne anche e soprattutto per gravi responsabilità umane. Assicurare la sicurezza dei cittadini, una lezione che anche in quel caso la natura ha voluto darci. A distanza di tanti anni chiedo a quest'aula qualche attimo di silenzio in memoria della tragedia del Vajont" così il Presidente del Senato La Russa ha ricordato il disastro del Vajont nel 61esimo anniversario della tragedia. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Il Presidente del Senato La Russa ricorda tragedia Vajont: "La natura volle darci una lezione"

"Leggo in queste ore dichiarazioni fantasiose, secondo cui il governo vorrebbe aumentare le tasse sui cittadini. E' falso. Questo lo facevano i governi di sinistra. Noi le tasse le abbassiamo come sanno bene i lavoratori dipendenti, le mamme lavoratrici, le partite Iva. Voglio essere chiara: la cultura politica di questo governo è quella di ridurre le tasse, sostenere le famiglie e le imprese. Non la cultura di gravare ulteriormente sui cittadini". Lo afferma la premier Giorgia Meloni, in un video postato su Facebook. Fb Meloni (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Manovra, Meloni: "Falso che aumentiamo tasse, lo facevano Governi di sinistra"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica