
"Non ci deve interessare se qualcuno crede in noi oppure no, Io credo in loro. Loro debbono credere in se stessi e si parte da una convinzione di autostima, di autodisciplina", le parole del ct della nazionale Spalletti ad Atreju. / Atreju Tv (Alexander Jakhnagiev)

"La nostra Regione ha già dato e dà tanto al nostro Paese da un punto di vista energetico, tra idrocarburi ed eolico, con conseguenze sul paesaggio e sui territori. E quindi non possiamo accettare altri sacrifici. Noi proteggiamo i lucani", le parole del presidente della Basilicata Bardi sulle scorie nucleari. (Alexander Jakhnagiev)

"Dobbiamo essere consapevoli che il nostro pianeta, per sopravvivere, ha indispensabile necessità di un sistema multilaterale, capace di sviluppare ulteriormente forme di collaborazione e di integrazione. Non si tratta di una difesa pregiudiziale dell’attuale sistema multilaterale: le Organizzazioni Internazionali di cui oggi disponiamo non sono state disegnate per affrontare tutte le sfide che abbiamo davanti e, riflettendo gli equilibri usciti dalla Seconda guerra mondiale, spesso non sono state in grado di registrare le novità, perdendo efficacia. La soluzione, tuttavia, non consiste nell’accentuarne i difetti, rischio insito in alcune riforme ipotizzate, cristallizzando, ad esempio, nuove categorie di serie A e serie B per i membri del Consiglio di Sicurezza dell’Onu. Dall’Organizzazione delle Nazioni Unite, all’Organizzazione mondiale del commercio, dall’Organizzazione mondiale della sanità, al regime sul controllo degli armamenti nucleari, queste e altre istituzioni hanno bisogno di essere aggiornate e rafforzate. Delle loro carenze tutti paghiamo un prezzo. Sarebbe tuttavia errato ritenere che la soluzione a tali carenze risieda nello smantellamento delle regole della globalizzazione: i limiti del multilateralismo odierno sono, infatti, riconducibili, in grande misura, alla volontà politica espressa dagli Stati che ne fanno parte", le parole di Mattarella alla tradizionale cerimonia dello scambio degli auguri di fine anno tra il Corpo Diplomatico e il Presidente della Repubblica. / Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

"Come è evidente, il tema principale di questo Consiglio è stata la discussione sui processi di allargamento. Ed è stato un consiglio molto importante, per la decisione di avviare i negoziati con l'Ucraina e la Moldavia e per concedere alla Georgia lo status di Paese candidato. E sono stati fatti progressi anche per quanto riguarda l’allargamento ai paesi dei Balcani occidentali. Si è trattato di un dibattito che, come sappiamo, difficilmente poteva raggiungere l'unanimità. Molti temevano che il Consiglio non sarebbe stato in grado di prendere una decisione, ma fortunatamente il Consiglio è riuscito a farlo", le parole del Primo Ministro del Portogallo Costa al termine del Consiglio UE. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

"Ieri abbiamo raggiunto un accordo sull'apertura dei colloqui con Ucraina e Moldova, che diventeranno membri a pieno titolo dell'UE. Ma non siamo riusciti a raggiungere un accordo sulle disposizioni del bilancio. Quindi, purtroppo non siamo riusciti a concordare i soldi extra di cui abbiamo bisogno per l'Ucraina, ma anche per altre questioni come la repressione dell'immigrazione clandestina. Quindi sarà necessario un altro incontro, molto probabilmente nel nuovo anno", le parole del primo ministro irlandese, Leo Varadkar, al termine del Consiglio UE. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

"Sono rimasto ammirato: una splendida organizzazione. Soprattutto quello che mi è piaciuto è il clima gioioso, tranquillo e privo di polemiche. Bravi soprattutto i ragazzi" lo ha detto il sottosegretario Andrea Delmastro Delle Vedove, a margine di Atreju, la kermesse della Destra a Castel Sant'Angelo. (Alexander Jakhnagiev)

Dopo aver partecipato a uno dei dibattiti della kermesse di Atreju, il presidente del Senato Ignazio La Russa ha visitato il mercatino di Natale allestito all'interno della kermesse stessa. La Russa è stato circondato da sostenitori con cui ha scambiato qualche parola e con cui ha scattato alcuni selfie. (Alexander Jakhnagiev)

"Riguardo al quadro finanziario pluriennale, Ursula e Charles lo hanno già detto. E credo che in questi sei mesi abbiamo cercato di fare un lavoro molto difficile, molto complesso, un merletto a tombolo. Abbiamo ottenuto, credo, qualcosa di molto importante, e cioè raggiungere un accordo a 26", le parole del Primo Ministro spagnolo Sanchez nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio UE. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)

"Menomale che c'è la Casellati, che è la mia vera presidente del Senato, non ci fosse stata lei non avrei trovato un cuoco speciale come quello che mi ha lasciato il Senato. Grazie anche per questo", le parole di Ignazio La Russa ad Atreju. / Youtube Atreju Tv (Alexander Jakhnagiev)

"L'Ungheria ha scelto di non partecipare alla decisione riguardante l'Ucraina e quindi di non ostacolare l'unità europea", le parole di Macron nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio Ue. / Ebs (Alexander Jakhnagiev)
