Agenzia Vista

Il primo ministro ungherese Viktor Orban era consapevole della decisione che stava per essere presa al Consiglio europeo di Bruxelles. A dirlo il premier belga Alexander De Croo, in un punto stampa al vertice di Bruxelles. "Le decisioni del Consiglio sono decisioni che vincolano 27 Paesi. Queste sono le regole del gioco e tutti lo sanno. Se si decide e si è d'accordo con quella decisione, che è ciò che hanno fatto i 27 presenti in sala, non si dovrebbe poi dire che si ha un'opinione diversa. O sei parte della decisione e sei d'accordo con la decisione, o dopo devi solo tenere la bocca chiusa", ha concluso il premier belga. "Non avrei dovuto dirlo", si è poi corretto andandosene. Fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
De Croo su Orban: Dovrebbe solo tenere la bocca chiusa. Ops non avrei dovuto dirlo

“Manca la dimensione politica dell’Europa. La politica è un concetto associato alla decisione: se non decidi non fai politica e non governi. L’Europa è incapace di prendere qualsiasi decisione in termini tempestivi e strategici: corre dietro alla Cina e agli Stati Uniti. D’altronde quando sei in 27, poi saremo in 30 o 32, è impossibile decidere: chiunque ha esperienze in assemblee di condominio, ecco. Quella è l’immagine di come funziona l’Europa adesso”, ha affermato il ministro dell’Economia e delle Finanze Giorgetti ad Atreju. Fonte Video Fratelli d’Italia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti: "UE come assemblea di condominio, incapace di decidere"

"Qualsiasi tipo di azione che fa il Governo deve ispirare credibilità, serietà, perché ogni due settimane risparmiatori privati, soggetti internazionali e soggetti finanziari nazionali li comprano il nostro debito perché si fidano", le parole del ministro Giorgetti ad Atreju. / Youtube Atreju Tv (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Giorgetti ad Atreju: Governo deve ispirare credibilità

“Perché siamo contrari al Ponte sullo Stretto di Messina? Non per una questione ideologica, ma per una questione pragmatica: perché in Sicilia e in Calabria c’è un’arretratezza delle infrastrutture ferroviarie inaccettabile. C’è ancora la littorina e per andare da Siracusa a Trapani, 360 km, ci vogliono 12 ore di treno con un viaggio della speranza inaudito. La situazione dell’edilizia scolastica e sanitaria è drammatica: queste sono le priorità, e questo vale anche per la Calabria ed è inaccettabile per un Paese come l’Italia. E si vogliono spendere quasi 15 miliardi di euro per realizzare un’opera con evidenti violazioni della direttiva europea sia in materia di concorrenza che in materia ambientale”, ha spiegato il portavoce di Europa Verde Bonelli. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonelli: "Contrari al Ponte, in Sicilia e Calabria arretratezza inaccettabile"

Intervenuto dal palco della presentazione delle nuove tratte dell’autostrada Pedemontana a Meda, il ministro dei Trasporti Salvini ha parlato di transizione energetica pungendo la Cina: “Bisogna decarbonizzare veramente: quando mi sono andato a leggere le emissioni di CO2 in percentuale tra i Paesi del Mondo, l’Italia è lo 0,7% e la Cina il 30%. Pensare che i problemi del mondo li risolviamo tra 10 anni mettendo sulla Pedemontana Lombarda solo auto elettriche per passare dallo 0,7% allo 0,5%, mentre la Cina dal 30% passerà al 40% perché per far le batterie con cui noi andiamo a Cesano brucia carbone, diciamo che la transizione ecologica non deve essere ideologica. Deve essere ecologica, sostenibile socialmente, economicamente e ambientalmente”. Fonte video Facebook Salvini (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Transizione energetica deve essere ecologica e non ideologica"

"E' un risultato notevole per gli ucraini e per l'intera Europa. Un altro step per l'adesione a pieno titolo dell'Ucraina nell'Ue. Sono grato a tutti coloro che ci hanno aiutati e soddisfatto esattamente ciò che avevamo concordato", le parole di Zelensky in un video postato sui social. / Telegram Zelensky (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Negoziati per adesione Ucraina in Ue, Zelensky: Risultato importante

“Visto che ho maturato questa cosa che sono contraria alla maternità surrogata, oggi verrò definita una fascista, o nei modi peggiori. Ma voglio dire alla ministra Roccella che in Germania, che è vietata, hanno permesso alle coppie omosessuali di adottare e di sposarsi. E i figli si faranno comunque”, ha spiegato ad Atreju, in collegamento, l'attivista LGBT, ed ex deputata PD, Concia. Fonte Video Atreju (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Atreju, Concia (attivista LGBT): "Io definita fascista perchè contraria alla maternità surrogata"

"Il nostro Servizio sanitario nazionale continua ad essere un patrimonio prezioso che va difeso ma anche adeguato alle nuove sfide. È tempo quindi di una profonda revisione per colmare carenze e diseguaglianze che ancora esistono e affrontare le complesse sfide del presente", le parole del ministro Schillaci alla presentazione del video realizzato in occasione del 45º anniversario dell'istituzione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in collaborazione con Rai Teche. / Youtube Ministero Salute (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: Servizio sanitario nazionale patrimonio da difendere e da adeguare alle nuove sfide

"Ringrazio la Rai per la realizzazione di questo video che avete visto. Celebra i 45 anni del nostro Servizio Sanitario Nazionale che, lo ribadisco, è tra i migliori al mondo. Il nostro Servizio Sanitario Nazionale rappresenta sin dalla sua nascita un esempio virtuoso a livello internazionale, un modello all'avanguardia per la tutela della salute globale, anche nell'ottica di cui l'Italia è stata pioniera", le parole del ministro Schillaci alla presentazione del video realizzato in occasione del 45º anniversario dell'istituzione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) in collaborazione con Rai Teche. / Youtube Ministero Salute (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Schillaci: Nostro sistema sanitario nazionale esempio virtuoso a livello internazionale
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica