Agenzia Vista

In Valle d’Aosta il personale e i mezzi sgombraneve di Anas (società del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane) sono in azione per le operazioni di pulizia e di trattamento del piano viabile lungo le tratte in gestione per via delle intense nevicate che si registrano a partire da questa notte. Le immagini girate dall’interno dei veicoli mostrano il passaggio dei mezzi spargisale e spazzaneve. Alle quote più alte gli accumuli nevosi hanno raggiunto, fino ad ora, uno spessore di circa 80 centimetri. Lo sgombero neve e il trattamento invernale della carreggiata tramite miscele saline proseguiranno senza sosta fino al termine della fase di maltempo. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Neve in Valle d'Aosta, mezzi e personale Anas in azione per la pulizia delle strade

"La nostra opinione sul mercato tutelato è questa: esso riguarda 5 milioni di italiani che hanno bisogno di garanzie. Se queste persone fossero bene informate, scoprirebbero che c'è la possibilità di poagare meno le bollette. I numeri che presentiamo confermano che con il mercato libero le bollette sono meno care. Ma questa è solo una parte di una strategia volta all'indipendenza energetica. E quando abbandoneremo del tutto le fonti fossili dovremo puntare sulle rinnovabili e soprattutto sul nucleare" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine delle conferenza stampa di Forza Italia sul tema dell'energia e sulla fine del mercato tutelato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Energia, Tajani: "Una volta abbandonate le fonti fossili, dovremo puntare anche sul nucleare"

"La questione dell'energia deve essere parte fondamentale della politica industriale del Paese. Dobbiamo raggiungere l'indipendenza energetica. Il dibattito che si originato sulla fine del mercato tutelato, si è trasformato in una tempesta in un bicchier d'acqua. La liberalizzazione infatti riduce il costo delle bollette. Occorre però spiegare agli italiani che saranno interessati. Serve una campagna informativa e di trasparenza" lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine delle conferenza stampa di Forza Italia sul tema dell'energia e sulla fine del mercato tutelato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Fine mercato tutelato, Tajani: "Con liberalizzazione le bollette sono meno care"

"Abbiamo giurato, io stesso ho giurato, di eliminare Hamas. Niente ci fermerà ": lo ha ribadito Benyamin Netanyahu al termine di un incontro con il segretario di stato americano, Antony Blinken. "Il nostro incontro - ha ribadito - è avvenuto poche ore dopo che killer di Hamas avevano assassinato israeliani qua, a Gerusalemme. Gli ho detto: 'Questo è lo stesso Hamas. Lo stesso Hamas che ha compiuto il terribile massacro del 7 ottobre e lo stesso Hamas che cerca di ucciderci ovunque". "Noi continueremo questa guerra - ha detto ancora il premier. - fino a quando raggiungeremo i nostri scopi". Fonte video: Twitter (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Netanyahu a Blinken: "Abbiamo giurato di eliminare Hamas, niente ci fermerà"

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto una seduta straordinaria dell’Assemblea plenaria del Consiglio Superiore della Magistratura, con all’ordine del giorno: “Comunicazioni del Ministro della Giustizia” e con la partecipazione del Ministro della Giustizia. Fonte video: Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella presiede il Plenum del Csm, le immagini

So che l'Italia si sta già impegnando per migliorare la propria competitività. Molte riforme sono in cantiere. Insieme, usiamo i fondi del NextGenerationEU con saggezza. Con investimenti e riforme intelligenti oggi, possiamo costruire l'economia più forte e dinamica di domani. L'Europa sostiene l'Italia in questo percorso". Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, intervenendo con un videomessaggio alla conferenza 'La semplificazione normativa tra presente e futurò. "Io personalmente vi auguro ogni successo", ha aggiunto von der Leyen. Fonte video: Ebs (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Von der Leyen: "Usiamo Pnrr con saggezza, l'Ue sostiene l'Italia nel percorso riforme"

È stato presentato in Sala Nassiriya, al Senato. Il libro dei cronisti d'agenzia ('Una battuta, presidente - i ragazzi di via del Plebiscito: quella volta che il cavaliere....' edizioni Marlin) Vittorio Amato dell'AdnKronos e Giovanni Lamberti dell'Agi, a sei mesi dall'addio del fondatore di Forza Italia, riunisce in Sala Nassirya "i ragazzi delle fioriere", i cronisti che si appostavano di fronte a Palazzo Grazioli, residenza romana di Berlusconi e tanti politici di quella stagione. Molti i parlamentari ed ex presenti, alcuni ora in altri gruppi, come Michaela Biancofiore o Lucio Malan, attuale capogruppo di Fdi a Palazzo Madama, che conversano assieme agli autori. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
"Una battuta presidente", Berlusconi visto dai cronisti "di strada" nel libro di Amato e Lamberti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica