Quello del presidente repubblicano, in realtà, non è caos è uno schema, che deve tutto al più americano degli sport: il football

Quello del presidente repubblicano, in realtà, non è caos è uno schema, che deve tutto al più americano degli sport: il football
Risultati disastrosi per la sinistra americana nel peggior risultato dal 1992. Secondo una rilevazione sette americani su dieci bocciano il loro operato
In quella "pace attraverso la forza" si racchiudono secoli di storia. Il termine "secoli" non è casuale. Uno dei primi a usare quella frase sarebbe stato l'Imperatore Adriano che governò Roma fino al 117 e raccolse l'eredità di Traiano
L'acquisto fallito all'asta di Sotheby's
Il ritorno alla Casa Bianca del tycoon cambia tutto. Con dazi e dossier ucraino, gli Stati Uniti dimostrano di volersi sganciare dagli impegni in Europa e che Bruxelles non pronta ad andare da sola.
Il ritorno alla Casa Bianca di Donald Trump cambia, forse per sempre, il modo in cui l'America si relaziona con il Vecchio continente. Con dazi e dossier ucraino, gli Stati Uniti dimostrano di volersi sganciare dagli impegni in Europa, ma soprattutto che Bruxelles non è ancora pronta ad andare da sola
Vincono gli indipendentisti moderati, seguiti dai nazionalisti che chiedono l’indipendenza subito. Dall'alta affluenza alla variabile Trump ecco cosa è successo sull'isola
Per l'Europa sono ad alto rischio di approvvigionamento. Lungo la Penisola attive 76 miniere, ma si ricavano solo feldspato e fluorite. Il piano per rinforzare la filiera
Il docente di Studi Strategici Andrea Beccaro: "Vuole la fine della guerra. Il timore è uno scenario in stile 11 settembre"
Il presidente americano sta valutando l'ipotesi di redistribuire le truppe in Europa, in particolare sposandole verso il fronte Est, in particolare in Ungheria