Alberto Bellotto

Foto profilo di Alberto Bellotto

Nato in Veneto nel 1987. Laureato in Editoria e giornalismo all’Università di Verona sono giornalista professionista dal 2017. Dal 2015 collaboro col ilGiornale.it e dal 2021 svolgo il ruolo di editor per InsideOver. In passato ha scritto anche per Lettera43, Wired, Linkiesta, Corriere della Sera e Pagina99.

Mi occupo di Visual journalism con una particolare passione per le mappe e il mapsplaining. Ho scritto soprattutto di Esteri con un occhio al terrorismo internazionale e alla politica americana. Quando non disegno infografiche mi occupo di video-reportage.

Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America, il quarantacinquesimo della storia degli States. Una vittoria, quella del tycoon, che per molti arriva come un fulmine a ciel sereno. Ma “The Donald”, in questa pazza notte di presidenziali, è riuscito a farsi strada Stato dopo Stato

Matteo Carnieletto Alberto Bellotto
Mappa della vittoria di Trump: gli Stati conquistati dal tycoon

L’intervento russo e l’avanzata dell’esercito di Damasco hanno mostrato che un’azione combinata in Siria può cambiare le sorti della guerra contro gli uomini del Califfato. Lo abbiamo chiesto al professor Gastone Breccia, autore del libro “Guerra all’Isis. Diario dal fonte curdo” che ha trascorso tre settimane in Iraq lungo il fronte che divide il Kurdistan e lo Stato Islamico

Alberto Bellotto
Così Usa e Russia possono battere l'Isis

La chat inventata di fratelli russi Durov ha raggiunto i 100 milioni di utenti ma tra di loro ci sono diversi gruppi terroristi che la utilizzano per le sue chat cifrate e i canali per la propaganda

Alberto Bellotto
La guerra santa tra le chat cifrate di Telegram

La chat inventata di fratelli russi Durov ha raggiunto i 100 milioni di utenti ma tra di loro ci sono diversi gruppi terroristi che la utilizzano per le sue chat cifrate e i canali per la propaganda

Alberto Bellotto
Il lato oscuro di Telegram, l'app che piace ai terroristi
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica