Dopo la morte del Raìs, l'arsenale libico è stato trasportato in Siria per armare i ribelli contro il governo di Bashar Al Assad

Dopo la morte del Raìs, l'arsenale libico è stato trasportato in Siria per armare i ribelli contro il governo di Bashar Al Assad
Dal 1949 ad oggi, la mappa interattiva dei Paesi che hanno aderito all'Alleanza. L'obiettivo? Restringere sfera di influenza russa
Rafforzamento dei controlli alle frontiere, isolazionismo e accordi con la Russia. Le mosse del tycoon contro i jihadisti
Donald Trump è il nuovo presidente degli Stati Uniti d’America, il quarantacinquesimo della storia degli States. Una vittoria, quella del tycoon, che per molti arriva come un fulmine a ciel sereno. Ma “The Donald”, in questa pazza notte di presidenziali, è riuscito a farsi strada Stato dopo Stato
L’intervento russo e l’avanzata dell’esercito di Damasco hanno mostrato che un’azione combinata in Siria può cambiare le sorti della guerra contro gli uomini del Califfato. Lo abbiamo chiesto al professor Gastone Breccia, autore del libro “Guerra all’Isis. Diario dal fonte curdo” che ha trascorso tre settimane in Iraq lungo il fronte che divide il Kurdistan e lo Stato Islamico
Gli attentati a Bruxelles sono solo gli ultimi in ordine di tempo in un mese con oltre 13 attentati in 12 paesi diversi
Secondo le prime stime ci sarebbe un flusso di combattenti di ritorno da Siria e Iraq. Tra disillusi e pentiti rimane il rischio terroristico e l’Ue prova a correre ai ripari
La chat inventata di fratelli russi Durov ha raggiunto i 100 milioni di utenti ma tra di loro ci sono diversi gruppi terroristi che la utilizzano per le sue chat cifrate e i canali per la propaganda
La chat inventata di fratelli russi Durov ha raggiunto i 100 milioni di utenti ma tra di loro ci sono diversi gruppi terroristi che la utilizzano per le sue chat cifrate e i canali per la propaganda
Dallo scantinato di Bill Gates alla sartoria di Amancio Ortega, i dieci uomini più ricchi del mondo sono partiti tutti da zero