Il 29 luglio 1900 l'anarchico Bresci assassinò il sovrano e nel luogo dell'attentato, con la Cappella Espiatoria come quinta, mercoledì 29 luglio alle ore 17 il racconto teatrale seguito da altre quattro repliche
Il presidente dell'associazione: "Primi obiettivi, superare alcuni vincoli presenti sul mercato; liberalizzazione del glossario di prodotti installabili in attività edilizia libera; chiarimento sull’applicabilità o meno dell’Iva agevolata per la posa in opera". Parte il progetto di certificazione delle competenze per tecnici e installatori

L'imprenditore ha indicato gli obiettivi per il rilancio del settore degli allestitori di fiere, eventi, congressi, mostre, duramente colpito dalla sospensione e dall’annullamento delle manifestazioni fieristiche e degli eventi pubblici a causa della pandemia

Giovedì 23 dalle 16 la presentazione di tutte le novità dell’edizione 20/21 del Master Progea in progettazione ed organizzazione che forma le figure professionali dell’Exhibition e dell’Event Manager. Ecco come partecipare

Denuncia di Assufficio e Assodidattica: "Pretendono di realizzare in 23 giorni la produzione di 5 anni". Il bando Arcuri rischia di andare deserto e le associazioni lanciano un allarme: "Rischio concreto che un comparto industriale venga spazzato da un solo fornitore non italiano, che produce nel Sud Est asiatico, con un prodotto non rispondente a leggi e anormative di sicurezza"

Eccellenze in primo piano per iniziativa di Fiera Milano con l'iniziativa "From East to West: Food anda beverage market and luxury hospitaliaty trends in the world" il 27 e il 29 luglio negli Emirati Arabi e in Usa. Ecco come partecipare

Il 1° gennaio 2021 scatta il termine ultimo per l’acquisto e l’attivazione del nuovo strumento da parte dei commercianti che introduce molte novità. Così EasyCassa, il sistema di cassa All-in-One di SisalPay|5 ha messo nero su bianco le 10 regole per orientarsi nel mondo dello scontrino elettronico

Al via il progetto che coinvolge su base volontaria i dipendenti della società che gestisce gli aeroporti di Milano. L'ad Armando Brunini: "Se l’esito sarà positivo, la prospettiva di effettuare il test in maniera così veloce e poco invasiva rappresenterà un grande vantaggio per tornare a viaggiare in sicurezza”

Guiderà per quattro anni l'associazione imprenditoriale di FederlegnoArredo che rappresenta le aziende italiane di prodotti per l’edilizia e l’arredo urbano

Oltre 62,4 milioni di euro per il progetto di Ferrovienord e Sea che prevede un nuovo tracciato di 4,6 km e 1,1 km di raccordo verso la linea del Sempione. Fondi a sea anche per collegamento Linate-Hub Segrate e PASS4CORE per la nuova area parcheggio della Cargo City
