Trenord riattiva il collegamento ogni 30 minuti con i Terminal dello scalo dove iniziano a riprendere i voli

Trenord riattiva il collegamento ogni 30 minuti con i Terminal dello scalo dove iniziano a riprendere i voli
Federlegno e Assopannelli avevano denunciato la violazione del diritto comunitario e il commissario Breton è intervenuto mettendo nero su bianco il comportamento dei tedeschi che rischiano anche una procedura d'infrazione
La compagnia renderà noti dettagli e frequenze che saranno operative da luglio e lancia una promozione per Atene, Marrakech, Santorini, Corfù, Rodi, Lisbona, Tel Aviv, Fuerteventura, Londra Luton, Zante, Tenerife e Minorca
Iniziativa che punta a stimolare idee "giovani" promossa da Fondazione Fiera Milano, Comune di Rho, Arexpo Spa per per la riqualificazione e trasformazione dell’area industriale di via Risorgimento e dell’area di Pantanedo
Stefano Bordone: "Riconosciuto come determinante il lavoro di architetti e progettisti che insieme ai nostri artigiani e a tutta la filiera realizzano i prodotti made in Italy che in molti cercano di imitare"
La compagnia aerea investe nello scalo gestito da Sea: da luglio operativa la flotta di cinque Airbus A321. Venti le destinazioni in 11 Paesi. József Váradi: "Abbiamo deciso di investire perché vediamo il potenziale e la crescita della domanda a Milano e in Lombardia". Per i voli passeggeri ed equipaggio in sicurezza
Il presidente di Fondazione Fiera Milano: "Il settore va ripensato in una logica di consolidamento per creare una piattaforma nazionale a sostegno delle Pmi". Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi: "Se non ripartono si brucia il 2021" e aggiunge, "urgente un tavolo pubblico-privato sulla politica industriale o l'Italia rischia il declino"
Chieste detrazioni al 70%, recupero credito in 5 anni e massimale di 30mila euro. "Così si migliora l'efficienza energetica a costo zero per lo Stato"
La compagnia aerea riparte con un numero ridotto di collegamenti nazionali, oltre a Milano anche Palermo, Catania, Bari, Lamezia Terme, Napoli, Olbia e Cagliari. Un collegamento internazionale da Brindisi a Ginevra. Sicurezza a bordo: pulizia e sanificazione aggiuntiva degli aeromobili e obbligo di indossare le mascherine per i passeggeri e l'equipaggio
Il vicepresidente vicario di FederlegnoArredo: "In una situazione di emergenza servono regole straordinarie. Semplificazione è la parola d’ordine. Le nostre aziende hanno scelto di pagare i fornitori per garantire la filiera che vale 42,4 miliardi di euro e occupa oltre 312mila addetti, ora la sfida è garantire i consumi interni"