
Il Fezzan è una terra di traffici, sfruttata da chi trae guadagno dal movimentare armi, droga ed esseri umani

Il magnate statunitense George Soros, da poco al centro di uno scandalo sulle attività della sua Open Society, ha deciso di "investire in start-up e attività fondate dai migranti" in Europa

Le accuse di Ban Ki-Moon contro il presidente siriano arrivano a poche ore dal raid che ha colpito un convoglio umanitario dell'Onu. Ma Assad e la Russia negano ogni responsabilità

Nella notte è partita una nuova offensiva dell'esercito siriano ad Aleppo. Colpito anche un convoglio umanitario dell'Onu. Gli Usa accusano la Russia, ma Mosca e Damasco negano il coinvolgimento

Oggi, domenica 18 settembre 2016, 110 milioni di russi saranno chiamati a scegliere i 450 deputatiche siederanno alla Duma, la camera bassa del parlamento russo, i governatori di nove regioni e i rappresentanti di 39 parlamenti regionali

Una nuova sfida attende la Merkel, domenica, a Berlino

Al vertice Ue di domani a Bratislava i Paesi del gruppo Visegrad presenteranno una proposta congiunta per "rafforzare la legittimità delle nazioni" ed aiutare la Bulgaria a respingere i migranti

Alla fine del 2015 l’ultimo gruppo di ribelli dell’opposizione “moderata” siriana, abbandonava il quartiere di Waer, ultima roccaforte dei miliziani anti-Assad ad Homs.

Dopo l’incidente di ieri, Israele continua i suoi raid contro le posizioni dell’esercito siriano

Sale la tensione sul Golan. Damasco rivendica l'abbattimento di due velivoli israeliani nel sud della Siria. Tel Aviv: "Nessun aereo colpito"
