In Europa è battaglia sul Nutriscore, ma le politiche dell'Ue sull'agroalimentare rischiano di penalizzare i produttori italiani: "Il nostro Made in Italy vale 500 miliardi e questo inizia a dare fastidio a qualcuno"

In Europa è battaglia sul Nutriscore, ma le politiche dell'Ue sull'agroalimentare rischiano di penalizzare i produttori italiani: "Il nostro Made in Italy vale 500 miliardi e questo inizia a dare fastidio a qualcuno"
Nel giro di due anni due gruppi criminali formati da cittadini albanesi e nigeriani hanno trasformato la Capitale nel "centro di smistamento di tonnellate di marijuana". I "corrieri" della droga reclutati tra i richiedenti asilo
Dalla zona nord della Capitale al lago di Albano si moltiplicano le incursioni dei cinghiali, con tanto di aggressioni alla popolazione. L'appello dei cacciatori: "La fauna selvatica va gestita, il nostro ruolo è fondamentale"
In un colloquio con il Corriere della Sera il papa emerito torna a commentare la scelta delle dimissioni a otto anni esatti dalla conclusione del suo pontificato: "Non ci sono due papi, fu una decisione presa in coscienza"
Alert sulla salute da apporre sulle etichette entro il 2023, revisione della fiscalità e taglio dei fondi per la promozione dei vini: il piano d'azione dell'Ue per la lotta al cancro preoccupa i produttori italiani già piegati dal lockdown: "Non è il momento per lanciare una campagna di demonizzazione del settore"
Allevatori italiani in rivolta contro il piano della Commissione europea per la lotta al cancro che associa carne rossa e insaccati al rischio di tumore. E la campagna dell'Ue per promuovere una dieta più vegetale ora rischia di penalizzare un settore già provato dalla pandemia
L'Ue dichiara guerra al tabacco per combattere la diffusione del cancro nel Vecchio Continente. Ma il documento fa discutere. E i medici insorgono
Fa discutere l'iniziativa di un gruppo di associazioni animaliste che hanno iniziato a raccogliere le firme per il referendum abrogativo della legge che regola la caccia. La rivolta dei cacciatori: "Animali selvatici in sovranumero ovunque, la nostra attività è fondamentale"