

Il cantante odiava i giornalisti. Un libro raccoglie gli scontri più famosi. Con una sorpresa

Ormai i confini tra cafoni e raffinati sono spariti e i ricchi da sempre sono insolenti come gli arricchiti Politici, soubrette, giornalisti, attorucoli, artistoidi: tutti uniti nella lotta per il privilegio. E il buffet

Il mito del ministro delle Finanze di Atene compromesso dalle foto glamour su "Paris Match". Il campione dell'anti capitalismo sposato con una ricca ereditiera. Pioggia di critiche sui social network

Il romanzo è opera di un umanista che crede nel soprannaturale, il film è la visione di uno scettico geniale. Entrambi capolavori

L'autore francese racconta la nascita del Cristianesimo È l'ultimo dei narratori che di recente hanno affrontato la religione, soprattutto le figure di Giuda e Ratzinger


Bersani insorge contro l'operazione: "Oltre l'Antitrust intervengano il governo e il parlamento"

La Fallaci della Trilogia viene relegata in un angolo, dopo interminabili scene d'amore con Alekos Panagulis, col solito sottinteso: quant'era meglio la giovane Oriana, libertaria e anche critica con l'America (peccato nella miniserie non si veda nemmeno quella)

La creazione di un mercato comune è stata la priorità. L'identità è rimasta in secondo piano: il nemico ci trova divisi Sostieni il reportage
