


Esce un saggio sui due scrittori controcorrente che hanno raccontato (senza ideologie) l'Italia

Raccolti i tre libri (milleseicento pagine) che spezzano le regole del romanzo italiano

L'identità si tramanda nei secoli: in Lombardia il picco di Sì nelle valli bergamasche e bresciane, storicamente veneziane

In declino non è il capitalismo ma il post-comunismo che resta il sistema di potere culturale più forte e censorio

Storia, identità, economia: la crisi catalana rimette in gioco il ruolo degli Stati nazionali e dell'Europa

Il 1968 inizia nel 1967; e purtroppo sappiamo che finisce nel 1969

Negli anni '70, una nuova generazione archiviò gli hippies. In nome dell'individualismo

