Chiedo scusa se oggi parliamo di noi, della grande famiglia de Il Giornale, come il fondatore Montanelli chiamava i suoi lettori che dovevano essere - lo scrisse nel primo numero - un tutt'uno con la redazione

Chiedo scusa se oggi parliamo di noi, della grande famiglia de Il Giornale, come il fondatore Montanelli chiamava i suoi lettori che dovevano essere - lo scrisse nel primo numero - un tutt'uno con la redazione
Matteo Salvini non è un "sequestratore di uomini", secondo il parere del pm che ha chiesto, dopo tre anni di indagini, di prosciogliere il leader della Lega dalle accuse per i blocchi navali decisi quando lui era ministro dell'Interno.
Roma, Napoli, Milano e anche altrove. La rabbia di commercianti ed esercenti per le chiusure forzate scende in piazza e per la prima volta finisce a botte con le Forze dell'Ordine
C'è il virus che circola e c'è la gente segregata che non ce la fa più
Nel giorno di Pasqua non posso sottrarmi all'appello, lanciato ieri da Giuliano Ferrara dalle colonne del Foglio, a rompere la cortina di silenzio alzata da giornali (non il nostro) e politici per coprire lo scandalo del magistrato Nicola Gratteri
Nei giorni scorsi è toccato a Luigi Marattin, onorevole di Italia Viva, sorpreso dalla polizia chiamata da un vicino a fare una grigliata sul terrazzo di casa sua in compagnia di amici.
Scrive ieri sul suo Facebook Alessandro Di Battista, cittadino nullafacente in attesa di rientrare in politica: "Qualche anno fa avanzai una proposta alla Rai: scrivere nei sottopancia dei politici i carichi pendenti e le eventuali condanne. "
Il primario del San Raffaele: "Almeno 8 pazienti su 10 affetti da gravi patologie che non c'entrano nulla con il virus. Purtroppo si continua a morire di cancro e di malattie cardiovascolari e neurologiche".
Strafottente è strafottente, non c'è dubbio ma tutta questa attenzione, direi ossessione, per i viaggi all'estero in Paesi così così di Matteo Renzi, mi pare davvero eccessiva