Alessandro Sallusti

Foto profilo di Alessandro Sallusti

Alessandro Sallusti è direttore responsabile de ilGiornale, dove aveva cominciato insieme a Indro Montanelli nel 1987. Ha lavorato per Il Messaggero, Avvenire, il Corriere della Sera, L'Ordine e a Libero con Vittorio Feltri. Nel 2021 ha pubblicato il libro "Il sistema", nel 2022 "Lobby & Logge" e nel 2023 "La versione di Giorgia"

Oggi Salvini esce da quest'aula di tribunale non solo come un uomo libero, ma anche come simbolo di una battaglia più grande: quella contro la follia di chi pensa che l'Italia non sia uno Stato sovrano, bensì un luogo dove ognuno può fare come crede

Alessandro Sallusti
Matteo Salvini dopo l'assoluzione nel processo Open Arms

Il conflitto in Ucraina terminerà solo quando lo decideranno gli ucraini che, dopo tanta sofferenza e qualche centinaio di migliaia di morti, non credo siano disposti a chiuderla lì tanto per chiuderla

Alessandro Sallusti
La resistenza "inutile"

Nella concezione che molti hanno della democrazia funziona così: un manifestante ferito è un inammissibile atto di violenza gratuita, un poliziotto ferito è un incidente sul lavoro

Alessandro Sallusti
La piazza "democratica"

Prodi sarà sì un vecchio arnese, ma è l'unico rimasto nella cassetta degli attrezzi dei nemici della destra conservatrice, che dopo essere andata al governo in Italia ora sta guadagnando terreno anche nelle stanze che contano dell'Unione Europea

Alessandro Sallusti
Prodi il ventriloquo

La differenza tra i due poteri è che quello politico si muove in ambito democratico, mentre quello giudiziario è una autarchia tendente alla dittatura

Alessandro Sallusti
Ricordatevi di De Pasquale

Dopo i recenti fallimenti di Renzi e poi di Calenda, e ancora prima di Mario Monti al massimo del suo fulgore, ora nel campo delle sinistre si torna a parlare di nuovi partiti di centro

Alessandro Sallusti
Manovre di salotto

Tornare a ricordare, nel suo giorno più simbolico, le radici del cristianesimo è un po' rimettere le cose al loro posto sul piano culturale e valoriale

Alessandro Sallusti
Valori e ambiente. Forse cambia l'aria

Quel 17 giugno del 1983, giorno in cui Enzo Tortora appena arrestato venne mostrato a favore di telecamere con le manette ai polsi, deve invece giustamente diventare il "giorno della vergogna"

Alessandro Sallusti
Uccidono Tortora una seconda volta

Vuoi vedere che la maggioranza degli italiani di destra e di sinistra è favorevole al piano Albania? Non mi meraviglierei

Alessandro Sallusti
La realtà batte l'utopia buonista

Ieri lo spread – il numerino che indica lo stato di salute e di affidabilità del Paese - è sceso fino a toccare appunto quota 110, miglior prestazione degli ultimi otto anni

Alessandro Sallusti
Anche Meloni ha il suo bonus del 110
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica