A urne chiuse, vedremo come è andata, ma già ora una cosa è certa: in pochi li hanno seguiti, e molti di questi lo hanno fatto senza convinzione né entusiasmo

A urne chiuse, vedremo come è andata, ma già ora una cosa è certa: in pochi li hanno seguiti, e molti di questi lo hanno fatto senza convinzione né entusiasmo
Cosa si vuole nascondere? Tre giornalisti di quel quotidiano sono indagati per dossieraggio, cioè uso delle informazioni, vere o false che siano, per azzoppare nemici e concorrenti
Nessun liberale pensa di "sbattere in galera qualcuno", bensì di impedire o quantomeno limitare il numero dei reati
La segretaria Pd è pronta a governare? Per farlo deve vincere un'elezione. O almeno un referendum. Noi staremo in tribuna a guardare come i milanisti hanno fatto con la Champions
Questo decreto ripristina la sacralità della proprietà privata, abolendo la libertà di fatto di occupare la casa di qualcun altro e rimanere impunito
Da oggi chi si prende queste libertà non previste della Costituzione ma protette dalla sinistra politica e culturale subirà pene molto severe. Alla faccia di chi coccola violenti e delinquenti
Oggi persino Travaglio se ne accorge: non andare a votare per i referendum della sinistra non è insubordinazione democratica ma un'opzione prevista dalla Costituzione
Giorgia Meloni ieri ha annunciato che per rispetto, visto il ruolo che occupa, andrà al seggio ma non ritirerà le schede, prassi prevista dalla legge e che equivale all'astensione fisica
Stefano Addeo si scusa con Meloni, dice che è colpa dell’AI, poi tenta il suicidio. Un caso che ci ricorda le parole di Prezzolini: “In democrazia serve una patente per guidare, non per votare” La sveglia del direttore Sallusti
Giunti a questo punto di degrado, meglio sarebbe che una domanda, guardandosi allo specchio, se la pongano quei politici e quei giornalisti adulti che tutti i giorni aizzano i loro seguaci ad azzannare Giorgia Meloni