A Firenze il Sel lascia la maggioranza, a Milano è scontro sulle unioni civili e a Palermo si discute l'alleanza con l'Udc. Dagli enti locali a Roma il passo è breve: Il Pd trema
Il comandante della Concordia è tornato nella sua casa a Meta di Sorrento. Ma all'indomani della scarcerazione scoppia la lite tra i magistrati. Il gip Montesarchio concede gli arresti domiciliari: "Non c'è pericolo di fuga". Ma la procura di Grosseto non ci sta e prepara il ricorso al Riesame: "Incomprensibile". I famigliari di Schettino denunciano: "Gogna mediatica". Da Padova una lettera anonima contro il capitano: "Terrone incapace". TELEFONATE TRA SCHETTINO E DE FALCO Audio 1 - Audio 2. IL COMMENTO L'Italia grintosa dei De Falco riscatta l'onore italiano di Cristiano Gatti. IL DOCUMENTO L'ordinanza del gip Montesarchio: scarica il PDF
Mentre il Paese paga le conseguenze di una pesante crisi economica, il Pd convoca l'assemblea nazionale. Rosy: "Festeggeremo la fine del governo Berlusconi"
Si aggrava la posizione del comandante della Costa Concordia, accusato di omicidio colposo plurimo, naufragio e abbandono di nave. Ma il gip non convalida il fermo e concede a Schettino gli arresti domiciliari. Il suo avvocato: "Non c'erano le esigenze cautelari. Il mio assistito si è sottoposto ai test tossicologici"
L'Ufficio di sorveglianza di Firenze firma il provvedimento. Nel 2009 Sofri scrisse: "Di nessun atto terroristico degli anni '70 mi sento corresponsabile. Dell'omicidio Calabresi sì". La vedova del commissario: "Non cambiano i miei sentimenti"
Mancano ormai pochi giorni alla prima prevista il 24 gennaio al Teatro Parenti di Milano. Nello spettacolo di Castellucci una gigantografia del volto di Cristo viene imbrattata di feci: pelemica
Sabato mattina, ore 11: il sindaco di Napoli alla presentazione di una mostra parcheggia in curva e sulle strisce pedonali. C'è lo sdegno dei presenti e del vigile
Scontro nel Carroccio: Bossi censura Maroni. Ma già 50 sezioni organizzano incontri pubblici con l'ex ministro dell'Interno. Il Senatùr: "Da me nessun veto"
Il sottosegretario alle Infrastrutture ha 95 fabbricati e 41 abitazioni e dichiara 249mila euro all'anno ma assicura: "Non sono ricco". E spiega: "Lavoro per pagare le tasse"
Dopo il voto su Cosentino, la base leghista si infuria coi vertici del partito. Maroniani sul piede di guerra. E Vendola ironizza: "Sono diventati impotenti"