Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

Viaggio nel mondo degli incontri online. Le donne sono quasi sempre sposate, con una vita normale e una passione segreta: fuggire dalla quotidianità per rimorchiare sconosciuti. Tutt'altra musica con le 25enni: per una ricarica telefonica fanno sesso virtuale

Andrea Indini
Viaggio nelle chat delle donne 
"Ti vedo solo se facciamo sesso"

L'allarme degli ambientalisti: gli atleti che affronteranno prove di resistenza sono a rischio a causa dello smog. Le autorità della capitale hanno già imposto un blocco al traffico e chiuso molte industrie

Andrea Indini
Giochi, emergenza smog 
Pechino sotto la cappa

Nel 2007 è diminuito il numero dei Paesi che hanno fatto ricorso alle esecuzioni capitali, ma è aumentato il numero delle uccisioni. Con 5mila esecuzioni all'attivo, il tragico primato va alla Cina. Seguono l'Iran (355) e l'Arabia Saudita (166)

Andrea Indini
Diminuiscono i Paesi boia, crescono le esecuzioni

Il governatore di Bankitalia avverte: "Rischi per i consumatori". Il ministro ribatte: "Prima si tassavano gli operai". Ma è ancora allarme inflazione: l’aumento dei prezzi ha portato a una riduzione del 3% del reddito disponibile, i salari tornano ai livelli di 15 anni fa e i costi per le imprese crescono del 30%

Andrea Indini
Robin tax, è scontro tra Draghi e Tremonti

Le materie prime aumentano, i salari perdono potere d’acquisto e i risparmi sono minacciati. Draghi avverte: "La crisi minaccia la libertà del commercio internazionale"

Andrea Indini
Bankitalia: "I salari perdono potere d'acquisto"

Non si arresta la corsa prezzi. Pesano l’energia (+21,5%) e i prodotti petroliferi: rincari su gasolio (+31,2%) e benzina (+12,6%). Schizzano pasta (22,4%) e pane (+13%). La preoccupazione di Almunia: "Nel 2008 l'inflazione sarà più alta del previsto"

Andrea Indini
Inflazione al 3,8%: mai così alta da 12 anni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica