Prosegue l’operazione trasparenza avviata da Brunetta. Dopo la pubblicazione degli stipendi dei dirigenti pubblici, on line le collaborazioni esterne che nel 2006 sono di 1,3 miliardi: scarica nomi e cifre
L'inflazione peggiora, i carburanti segnano nuovi rincari e la Banca centrale parla di "stato di maggiore allerta". Tecnici di Francoforte pronti a intervenire per assicurare la stabilità dei prezzi
Economia in stallo allo 0,5% di crescita: dimezzata la precedente stima dell’1,1%. I tagli a Ici e Irap potrebbero generare un "buco"
I tecnici del Fondo hanno migliorato la propria stima sull’espansione economica dei quindici paesi euro portandola per quest’anno a circa 1,75% dall’1,4% dell’ultimo World economic outlook. Ma avverte: "Significativo rallentamento" legato alla turbolenza dei mercati
Al primo forum dei circoli del Pd della Lombardia, il leader democratico propone un nuovo partito che "non guardi al gruppo sanguigno": "Mai più un'alleanza come l'Unione". E alla Sinistra Arcobaleno: "Spero voglia rientrare in una logica di governo"
Cresce ancora il peso dei prodotti alimentari sul costo della vita: accelerano i prezzi di pane e cereali (+10,6%), volano latte, formaggi e uova (+8,3%). Rincari u energia e gasolio
Il gruppo del finanziere egiziano: "Siamo interessati soltanto agli asset italiani". Nella short list dei pretendenti anche Vodafone, Fastweb, BSkyB e Virgin. L’ad di Tiscali: "La porta è aperta a nuove opzioni"
A marzo i consumi mostrano una riduzione dell’1,7%. L'allarme di Confcommercio: "Crisi profonda e strutturale della domanda interna". Sangalli: "Ridurre le tasse"
Il pil del Bel Paese è cresciuto di appena lo 0,7%, a velocità dimezzata rispetto all’incremento dell’1,5% messo a segno nel decennio 1990-2000. In perdita agricoltura, industria e manifattura
Riviste al ribasso le previsioni di crescita dell’economia italiana: nel 2008 pil allo 0,5%, un punto percentuale in meno rispetto alle previsioni d’autunno. Inflazione al 3%: "A rischio le famiglie a basso reddito"