Nella comunità globale di internet tutto è condiviso. Non c'è passato, presente e futuro: foto, scritti e video - una volta postati - restano ancorati e pronti per essere riscoperti a seconda della necessità. il rischio? Minare il presente per una "sbadataggine" di gioventù
In libreria lo strepitoso romanzo di Gregory David Roberts racconta la storia di Lin. Fuggito da un carcere di massima sicurezza in Australia approda a Bombay dove scoprirà che la vita è fatta di bene e male e che qui lo spirito può scegliere se essere libero
Dopo il voto il direttore scientifico di Farefuturo: "L'elettorato di centrodestra si è riconosciuto nel Pdl". Ma avverte: "Essendo un partito a vocazione nazionale può collaborare con la Lega, ma non deve subirne le impostazioni"
Il gruppo leghista al Pirellone chiede un controllo maggiore ai Comuni a tutela dei cittadini: "Le scene di degrado non possono più essere tollerate"
Dalla Civil war della Marvel alla matrice comunista dei Puffi di Peyo, dalla (non) famiglia di Topolino ai dissacranti Simpson: nessun cartone è immune
All'età di ottant'anni si è spento l'ex direttore del Secolo d'Italia. Intellettuale, storico e giornalista fu uno dei maggiori esponenti del pensiero di Destra. Apprezzato anche dalla sinistra, fu uno dei primi pensatori di area ad avere posizioni filoisraeliane
Infuoca la polemica sugli attacchi di Santoro alla Protezione civile. Garimberti e Masi preannunciano "approfondimenti". Su internet i fan del giornalista si ribellano: "Ignobile speculare sui morti". Cicchitto: "Nessun pluralismo, solo insulti ai nemici". Merlo (Vigilanza): "Gusto del macabro"
Venti minuti tondi di invettive, accuse e attacchi. Il comico genovese torna in televisione per demonizzare il sistema mettendo in scena il solito repertorio: anti-politica, giustizialismo e populismo. Poi si stufa e chiude il collegamento con la D'Amico. Stupore in studio: il video
Due mostre, un solo male: la guerra. Robert Capa e Gerda Taro a confronto: a Milano lo Spazio Forma ripercorre in due mostre complementari che ripercorrono un impegno sociale che non ha eguali
Dopo lo scandalo che l’anno scorso investì il concorso da magistrato, ora tocca a quello notarile. Nel mirino l'ultima prova sostenuta settimana scorsa obbligando la polizia penitenziaria a intervenire