Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

Nella comunità globale di internet tutto è condiviso. Non c'è passato, presente e futuro: foto, scritti e video - una volta postati - restano ancorati e pronti per essere riscoperti a seconda della necessità. il rischio? Minare il presente per una "sbadataggine" di gioventù

Andrea Indini
Il tuo futuro nelle mani della Community

In libreria lo strepitoso romanzo di Gregory David Roberts racconta la storia di Lin. Fuggito da un carcere di massima sicurezza in Australia approda a Bombay dove scoprirà che la vita è fatta di bene e male e che qui lo spirito può scegliere se essere libero

Andrea Indini
Shantaram, elogio alla libertà (dello spirito)

Dopo il voto il direttore scientifico di Farefuturo: "L'elettorato di centrodestra si è riconosciuto nel Pdl". Ma avverte: "Essendo un partito a vocazione nazionale può collaborare con la Lega, ma non deve subirne le impostazioni" 

Andrea Indini
Campi: "Pdl penalizzato 
dal patto col Carroccio"

All'età di ottant'anni si è spento l'ex direttore del Secolo d'Italia. Intellettuale, storico e giornalista fu uno dei maggiori esponenti del pensiero di Destra. Apprezzato anche dalla sinistra, fu uno dei primi pensatori di area ad avere posizioni filoisraeliane

Andrea Indini
E' morto Giano Accame, intellettuale "eretico"

Venti minuti tondi di invettive, accuse e attacchi. Il comico genovese torna in televisione per demonizzare il sistema mettendo in scena il solito repertorio: anti-politica, giustizialismo e populismo. Poi si stufa e chiude il collegamento con la D'Amico. Stupore in studio: il video

Andrea Indini
Grillo torna in tv: insulta tutti, poi lascia gli studi

Due mostre, un solo male: la guerra. Robert Capa e Gerda Taro a confronto: a Milano lo Spazio Forma ripercorre in due mostre complementari che ripercorrono un impegno sociale che non ha eguali

Andrea Indini
Questa è la guerra 
Capa e Taro al fronte

Dopo lo scandalo che l’anno scorso investì il concorso da magistrato, ora tocca a quello notarile. Nel mirino l'ultima prova sostenuta settimana scorsa obbligando la polizia penitenziaria a intervenire

Andrea Indini
Test notarile, candidati 
in rivolta: "E' una farsa"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica