Costi alle stelle, pasti da re. La crisi economica colpisce i bilanci delle famiglie. In vista dei provvedimenti che Palazzo Chigi prenderà a sostegno delle famiglie, l’Adoc propone di alzare la soglia dell’esenzione fiscale dei buoni pasto: "Va adeguata al costo della vita"
Il comparto dell'auto è in crisi (video). Negli States i tre colossi battono cassa al Congresso. A Bruxelles scende in campo l'ad di Fiat: "Non creare protezioni nazionali che vanno a impattare sul mercato". L'Ue: "Misure straordinarie giuste per Opel"
Cresce la preoccupazione per l'economia reale. Almunia: "L’impatto della crisi dei mercati sulle grandi economie è sempre più evidente". Palazzo Chigi è pronta ad aiutare famiglie e imprese a fronteggiare la crisi. Tremonti avverte: "Non sfonderemo i criteri di deficit". In agosto è debito pubblico record
Nel 2007 colpite 4.500 stalle con una multa da 1,9 miliardi. Il ministro Zaia presenterà un piano a Bruxelles: riduzione delle quote e creazione di un fondo europeo. Rainieri: "Il settore rischia l'immobilismo"
Ieri sera, durante il collegamento con la trasmissione, è stato allontanato dalla piazza di Bologna un rappresentante del Consiglio nazionale studentesco. Gasparri: "La Rai intervenga"
Oltre 200 missive: amori, discriminazione e infortuni sul lavoro. Attraverso le righe degli emigrati il racconto di un viaggio di sola andata che segnò il destino di migliaia di nostri compratrioti. Sfoglia le lettere
La situazione dei mercati finanziari non migliora. Pur avendo vietato lo short, l'azione coordinata delle principali organizzazioni mondiali non è servito. Investitori, procuratori e gestori hanno, infatti, perseguito lo stesso obiettivo ricorrendo a posizioni corte tramite derivati
Piazza Affari tonica, sostenuta da quello che gli operatori chiamano "effetto Libia". Dopo Unicredit ed Eni, la Libia sembra puntare a Telecom. Tronchetti Provera: "Ingresso positivo se porta sostegno al Paese"
I maxi piani per tamponare la crisi finanziaria sembrano non sortire alcun effetto. I listini sono ancora in rosso. Un trader di piazza Affari ci spiega il perché: "La causa che ha determinato tale reazione dei mercati potrebbe essere individuata nell'ancora enorme incertezza che li domina"
Nel solo bacino scolastico milanese, quasi metà della Lombardia, circa 40mila ex insegnanti attendono la pensione in via definitiva. E c'è chi aspetta dagli anni Ottanta. Ecco il caso dei lunghi ritardi per le liquidazioni previdenziali