Andrea Indini

Foto profilo di Andrea Indini

Giornalista professionista, scrittore e saggista. Dal 2008 al sito web del Giornale, ne sono stato il responsabile per dieci anni (dal 2014 al 2024). Ora sono caporedattore all'ufficio centrale del Giornale

Con ilGiornale.it ho pubblicato Il partito senza leader (2011), ebook sulla crisi di leadership nel Pd, e i saggi Isis segreto (2015) e Sangue occidentale (2016), entrambi scritti con Matteo Carnieletto. Con Historica Edizioni ho pubblicato nel 2020 Il libro nero del coronavirus con Giuseppe De Lorenzo e nel 2024 Liberi di parlare. Glossario contro il politicamente corretto con Michel Dessì.

Già autore di un saggio sulle teorie economiche di Keynes e Friedman, nel 2010 sono "sbarcato" sugli scaffali delle librerie con un romanzo inchiesta sulla movida milanese: Unhappy hour (Leone Editore). Nel 2011 ho doppiato l'impresa col romanzo La notte dell'anima (Leone Editore).

In Racconti da Stoccolma Anders Nilsson racconta i cambiamenti della società svedese, segnata dalla violenza. Il titolo originario del film risale a un detto celtico: quando arriva la notte la gente si chiude in casa e accende una candela e ci si sente al sicuro, anche se al sicuro non si è

Andrea Indini
Stoccolma scopre la paura

L'istituto di Francoforte è costretto a rivedere il buco che a marzo si era attestato intorno a 80 miliardi di dollari. La preoccupazione è che le istituzioni finanziarie europee debbano rivelare ulteriori perdite: "Serve una politica monetaria più accomodante"

Andrea Indini
Crisi mutui, Fmi: "Ancora 43 miliardi di perdite"

I dati più recenti dall’Eurozona confermano l’esistenza di forti pressioni al rialzo sull’inflazione nel breve periodo: "Il quadro economico peggiora". L'istituto di Francoforte: "Serve prudenza"

Andrea Indini
Pressing della Bce 
sui conti: "Avanti 
con il risanamento"

Da ottobre a oggi, la malattia dei mercati finanziari si è ulteriormente aggravata. L'allarme del Fondo: "La crisi riflette le fragilità delle banche"

Andrea Indini
Mutui, Fmi: "Perdite 
per mille miliardi"

Benedetto XVI parla di "colpe gravi" che "ledono la dignità della persona umana". Poi lancia un invito alla Chiesa: "Bisogna accostarsi con amore alle persone che ne portano le ferite interiori e cercano la possibilità di una ripresa"

Andrea Indini
Papa: "Aborto e divorzio piaghe per la società"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica