Nel 1968 usciva La notte dei morti viventi, un film controcorrente che dopo 50 anni è ancora un cult. Oggi Romero e Kraus firmano il capitolo conclusivo di quell'incubo
Nel 1968 usciva La notte dei morti viventi, un film controcorrente che dopo 50 anni è ancora un cult. Oggi Romero e Kraus firmano il capitolo conclusivo di quell'incubo
L'analisi di Spin Factor evidenzia tutti gli errori del governo: "Non comunica in maniera chiara". Gli stessi pasticci della fase 1
Le feste private a casa, la didattica a distanza, l'attività motoria e quella sportiva. Con l'ultimo decreto torna l'ombra del caos di marzo
Il governo vuole limitare i contatti nelle case. Per farlo si affiderà alle segnalazioni. E le forze dell'ordine potranno fare irruzione "in qualsiasi momento"
Nel Libro nero del coronavirus il racconto inedito dei ritardi e delle retromarce di marzo che costarono la vita a migliaia di anziani
Un governo di sbadati: Di Maio allo spettacolo di Scanzi, Arcuri in giro a rilasciare le interviste e Conte al ristorante. Tutti senza mascherina. Eppure sono i primi a imporre sacrifici e multe
Nel 1968, Mishima pubblica La difesa della cultura - ora disponibile per la prima volta ai lettori italiani grazie a Idrovolante edizioni - in cui si scaglia contro la debolezza del Giappone moderno
Il nuovo decreto rinviato. Conte che non lo presenta. Il protagonismo di Speranza. Ecco cosa è cambiato nel governo
Aristotele, Kant, Heidegger e Nietzsche spiegano la serie tv che da trent'anni ci racconta i sogni e i fallimenti di una famiglia che ci assomiglia tantissimo