Intervista al vescovo di San Marino Luigi Negri: «Servono politici che abbiano come criterio ultimo la dottrina sociale cristiana»

Intervista al vescovo di San Marino Luigi Negri: «Servono politici che abbiano come criterio ultimo la dottrina sociale cristiana»
La svolta dellarcivescovo Robert Zollitsch, nuovo presidente della Conferenza Episcopale tedesca: «Il celibato non è un precetto divino»
Benedetto XVI accoglie la richiesta di avviare il processo a tre anni dalla morte della veggente, senza aspettare i cinque previsti
La Cei vuole che lo scudocrociato affianchi il logo del Pdl per non disperdere i voti dei cattolici. Freddezza verso la Rosa bianca
Monsignor Rino Fisichella commenta positivamente le letture dell'attore toscano. E la sua spiritualità. "La lettura provoca il credente sui grandi temi". Ci fa gustare la “Commedia” e l’avvicina ai giovani"
L'appello del Pontefice: "La distinzione sessuale non può essere eliminata da correnti culturali o politiche". Un monito anche contro culture e religioni che opprimono la dignità femminile
Il testo, mai pubblicato, rinvenuto nell'archivio della Curia polacca. Fu inviata dal futuro Pontefice pochi giorni prima di essere nominato arcivescovo di Cracovia: "Le raccomnado le difficoltà patorali che la mia opera incontra"
Intervista allo studioso della Chiesa, don Francesco Castelli: "Frequenti richieste di preghiere e intercessioni"
La soddisfazione del cardinal Tonini: «Il nascituro è degno di tutela giuridica come ogni individuo unico e finito»