Fuori i nomi e le prove, perché se qualche politico del nostro Paese è stato condizionato o è sotto il ricatto per finanziamenti ricevuti dalla Russia è giusto che l'opinione pubblica italiana sappia

Fuori i nomi e le prove, perché se qualche politico del nostro Paese è stato condizionato o è sotto il ricatto per finanziamenti ricevuti dalla Russia è giusto che l'opinione pubblica italiana sappia
C'è un'Europa delle parole, quella che prende spunto da una battuta di Giorgia Meloni rivolta a Bruxelles ("è finita la pacchia") per scatenare una polemica internazionale
Salvini affronta tutte le emergenze economiche e politiche: "Continueremo ad aiutare Kiev con le armi. Nei prossimi mesi arriveranno 7 milioni di cartelle esattoriali: è una vera follia e occorre subito siglare la pace fiscale"
Intervista a Silvio Berlusconi: "Intervenire, meglio senza uno scostamento di bilancio. Serve un fondo garantito dallo Stato per le aziende energetiche che limiteranno gli aumenti. Svilente accostare il presidente Macron al centro di Renzi e Calenda"
È difficile ricordare nella storia della Repubblica un'elezione in cui uno dei contendenti a 20 giorni dalla chiusura delle urne abbia alzato bandiera bianca.
Il cosiddetto "voto utile" è uno degli argomenti che vengono più utilizzati in campagna elettorale
È difficile, anche in un Paese strano come il nostro, inventarsi una ragione per votare 5stelle.
Durante l'ultima guerra i nostri nonni si procuravano il cibo e i beni di stretta necessità alla borsa nera.
La Russia ha di nuovo chiuso il rubinetto del gas. Dice per tre giorni, poi si vedrà. Un atto di guerra economica nascosto tra mille scuse per nulla credibili
Mai avuto un debole per Sergio Mattarella. Lo confesso. Ma già solo immaginare che possa essere il potenziale regista occulto di un'operazione che punti ad evitare che il prossimo premier sia del centrodestra, mi appare una menata illogica