La Russia ha di nuovo chiuso il rubinetto del gas. Dice per tre giorni, poi si vedrà. Un atto di guerra economica nascosto tra mille scuse per nulla credibili

La Russia ha di nuovo chiuso il rubinetto del gas. Dice per tre giorni, poi si vedrà. Un atto di guerra economica nascosto tra mille scuse per nulla credibili
Mai avuto un debole per Sergio Mattarella. Lo confesso. Ma già solo immaginare che possa essere il potenziale regista occulto di un'operazione che punti ad evitare che il prossimo premier sia del centrodestra, mi appare una menata illogica
Forse davvero il Paese, o meglio la sua classe dirigente, ha perso il senso delle cose.
Il Financial Times, che ha una certa esperienza in queste operazioni, racconta che i fondi speculativi internazionali scommettono contro l'Italia
Se c'è un argomento che non ammette confusione in una coalizione di governo è la politica estera
Ne ha fatto le spese pure Federico Pizzarotti, primo sindaco 5 stelle di capoluogo e primo grillino a dire addio al fondatore Beppe
Sono passati poco più di quaranta anni da quando Enrico Berlinguer pose la cosiddetta "questione morale"
Per capire come i due schieramenti siano agli antipodi come il bianco e il nero basterebbe dare un'occhiata ai programmi economici.
A volte più che i programmi sono i nomi che dovrebbero realizzarli a dare il segno di dove sta andando un partito
Parlare di pericolo per la democrazia oggi in Italia è stucchevole, per alcuni versi ridicolo, ma soprattutto deviante