Augusto Minzolini

A volte la Storia scivola su un piano inclinato per cui inavvertitamente gli eventi producono la condizione che tutti, almeno sulla carta, avrebbero voluto evitare

Augusto Minzolini
Un domani di guerra

La decisione del governo di fissare la data dei referendum sulla giustizia lo stesso giorno del primo turno delle prossime amministrative è una bella notizia.

Augusto Minzolini
Il rischio del disimpegno

Si dice: "Il diavolo si nasconde nei dettagli". E quando si parla di accordi e patti, questo detto è quanto mai vero

Augusto Minzolini
Intese volatili

Una volta, tanto tempo fa, quando la politica era una cosa seria, le alleanze, le coalizioni, le maggioranze di governo si basavano su un programma che dedicava le prime 4-5 pagine alla politica estera

Augusto Minzolini
Scene senza senso

Per diventare una grande superpotenza la Ue deve essere consapevole di se stessa. La guerra in Ucraina, come avviene nei momenti topici della Storia, può rappresentare l'occasione per verificare se lo è o meno

Augusto Minzolini
L'ultima chiamata

In questa occasione la critica di papa Francesco alla decisione di alcuni Stati europei, tra cui l'Italia, di utilizzare il 2% del Pil per le spese militari non mi convince.

Augusto Minzolini
Del Papa e delle armi

Nelle ultime 48 ore, nel clima di alta tensione del momento, sono fioccate decine di minacce su tutto il globo.

Augusto Minzolini
L'italiano che vuole fare il coreano

C'è una nuova figura che si staglia all'orizzonte nel Belpaese alle prese con la guerra: i cacciatori di "putiniani"

Augusto Minzolini
Amenità di guerra

A volte, nelle situazioni disperate, per dare una ragione per resistere agli altri si deve gettare il cuore oltre l'ostacolo. È la speranza che dà coraggio

Augusto Minzolini
Guardandoci allo specchio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica