Una volta si segnavano tutti, ora non lo fa neppure Bergoglio a Palazzo Madama per non urtare una cerimonia laica. E per Veltroni e compagni il gesto suona ormai come un'offesa
Una volta si segnavano tutti, ora non lo fa neppure Bergoglio a Palazzo Madama per non urtare una cerimonia laica. E per Veltroni e compagni il gesto suona ormai come un'offesa
Addio al pittore colombiano diventato un simbolo planetario. Ma come scultore forse era meglio...
La storica: "Sto leggendo Il mondo al contrario, va preso sul serio. Dice ciò che pensano tanti"
Per i progressisti la scrittrice "perdonava". il Vaticano: In realtà nella sua militanza non c'era traccia di fede
Fu il punto di riferimento di Anthony Bourdain, scherzava su Proust e su se stesso. E la sua prosa mette appetito
Non serve fare l'elogio di D'Annunzio o Marinetti se non si riflette sull'oggi, sui rischi della tecnica
Una raccolta di saggi a tutta velocità e soprattutto senza "donnismo"
Francesco Giubilei riflette sul ruolo dell'intellettuale nella società come "argine" alle derive illiberali
Crucchi, non scemi. Era prevedibile la pioggia anzi la grandine di disdette agli alberghi del Trentino da parte dei turisti tedeschi: nemmeno oltre il Brennero hanno voglia di rischiare la fine del povero Andrea Papi
Martin Gayford racconta la seconda giovinezza dell'artista in Normandia. Dove dipinge la vita