Era l'agosto del 1981: Reagan non cedeva al ricatto dei controllori di volo, che chiedevano aumenti folli, e li mandava a casa. È la politica che dovremmo fare oggi, contro la spesa, la burocrazia e l'assistenzialismo

Era l'agosto del 1981: Reagan non cedeva al ricatto dei controllori di volo, che chiedevano aumenti folli, e li mandava a casa. È la politica che dovremmo fare oggi, contro la spesa, la burocrazia e l'assistenzialismo
Qualcosa non va nel sistema di riscossione d'imposte che non riesce a escogitare nient'altro che interventi che intralciano gli albergatori e compromettono il relax degli ospiti
Firenze noleggia alla Ferrari il suo simbolo per una cena di gala. Un'idea da adottare con tutti i monumenti. Per fare cassa. E ridare vita alla cultura
Parigi ha imposto le sue leggi all'industria culturale danneggiando la trattativa Usa-Ue. Ma se bloccheremo i film americani, piomberanno super dazi sui nostri vini e formaggi
La sanità regionale in rosso frena il turismo osedaliero. Giusto guardare ai conti. Ma è assurdo tagliare i diritti anziché eliminare gli sprechi
L'elaborazione di nuovo liberismo e la ricerca di una "terza via" neLa statalizzazione dell'uomo"Röpke, oggi scaricabile in formato digitale
Nel saggio "Sparta e Atene" Friedrich Schiller vede il mondo classico come specchio delle contraddizioni delle società moderne. SCARICA L'EBOOK A SOLI 1,99 EURO