La tv di Stato rivista e corretta dal premier punta a ridurre il canone, far tremare le poltrone non più sicure di Cda e ad che saranno "licenziabili". E poi: sobrietà e niente eccessi
La tv di Stato rivista e corretta dal premier punta a ridurre il canone, far tremare le poltrone non più sicure di Cda e ad che saranno "licenziabili". E poi: sobrietà e niente eccessi
Il Vate della sinistra che può vantare la capacità, più unica che rara, di difende i lavoratori a colpi di cachemire, torna a calcare le scene. Quelle televisive, però
L'ex sottosegretario dovrà faticare sia dentro che fuori il ministero dei Trasporti: serve subito un ripasso della segnaletica stradale
In giuria una staffetta tra i miti della musica Renato Zero e Bertè. Ma ci saranno anche Ferilli e Renga. Incursioni a sorpresa di Virginia Raffaele e, forse, anche lo scrittore Roberto Saviano
Il rapper grillino Fedez contro il cantante: "Quando dici "forte nell'esposizione" cosa intendi? Gli insulti razzisti e la xenofobia?"
Si sa, il pensiero di versare dei soldi nelle torbide casse della televisione di Stato, da sempre, infastidisce tutti
Tutto ruotava intorno alla figura di Silvio Berlusconi come personaggio più desiderato dagli italiani? Troppo difficile da credere. O troppo facile
Perché Oscar Farinetti, patron del colosso Eataly e grande amico del premier, diventa socio al 30% del bar-ristorante di riferimento della tv pubblica?
Il grande campione barlettano è stato rappresentato fedelmente. Una ricostruzione del personaggio valida, merito dell’ottima interpretazione di Michele Riondino
Una modus operandi, secondo le denunce, che potrebbe far luce su una presunta e sistematica distrazione di beni dalle casse dell'azienda pubblica