Il Ministro del Lavoro: "La riforma è già fatta, ma bisogna accelerarla" Poi sul Lingotto: "Fiat è simbolo di capacità produttiva e di identità nazionale"
I minori stranieri residenti in Italia sono quasi un milione. La politica si spacca, ma il dibattito è aperto. Vota: sei d'accordo? Ius soli e sanguinis: come funziona
Il Pd non si arrende: "Dobbiamo portare in Parlamento la riforma elettorale". Veltroni: "Chiunque stacchi la spinta a Monti pagherà un prezzo altissimo"
Botta e risposta dei due su Twitter. E gli utenti si dividono tra chi dà ragione alla Guzzanti e chi la accusa di voler tornare in Rai
Dopo il sì di Palazzo Madama, Monti intasca anche la fiducia alla Camera con 566 sì e 61 no. Soddisfatto Napolitano: "Clima di buon auspicio". Il premier spiega il suo programma a partire dal federalismo: "Non c'è nessuna contraddizione tra il rispetto di quanto è già stato deciso e l'avere istituito un Ministero per la coesione territoriale". E avverte: "Chiederemo più sforzi a chi finora ha dato meno". L'economista punta alle elezioni del 2013. Ma la stangata sul mattone costa 11 miliardi. Ecco i sacrifici anti crisi: pensioni, lavoro e Iva. E Berlusconi: "Questo esecutivo sospende la democrazia" Anche la Cei benedice Monti: "Dia una iniezione di fiducia" Con Catricalà sottosegretario, Pitruzzella all'Antitrust
La leader dell'opposizione birmana e Nobel per la pace crede in un cambiamento nel Paese da quando il nuovo presidente ha rinunciato al regime militare
A Mario Monti non resta che sciogliere la riserva e rivelare i nomi che comporranno la squadra di governo. È ancora giallo sulla presenza di Gianni Letta e Giuliano Amato. Il premier incaricato è fiducioso per la "piena e matura consapevolezza per l’emergenza". Poi si vanta: "Per la prima volta nelle consultazioni ho voluto raccogliere il parere dei giovani e delle donne". Oggi le ultime consultazioni.Alfano: "Lo sosteniamo per gli impegni assunti con l’Ue". E apre ad Amato ministro. La Russa fa sapere: "Entro venerdì la fiducia"
Alla blogosfera di destra il premier incaricato proprio non piace: "È un golpe, tornano le aristocrazie al comando". E i supporter creano un sito per ringraziare il Cavaliere