
"Rinnoviamo la nostra condanna'' per gli attentati di oggi a Bruxelles e ''la nostra solidarietà alle famiglie delle vittime''

Due kamikaze che si sono fatti esplodere ieri all'aeroporto di Bruxelles sono stati identificati: si tratta dei fratelli Khalid e Ibrahim El Bakraoui, che erano ricercati per legami con la rete terroristica implicata negli attentati del 13 novembre a Parigi.

Dopo gli attentati a Bruxelles è allarme anche in Italia. Secondo il Dipartimento di coordinamento dei servizi segreti quelle presenti sul nostro territorio sarebbero cellule strutturate

L’edizione on line del quotidiano belga Derniere Heure ha diffuso in esclusiva le immagini di due sospetti, probabilmente i terroristi che hanno agito a Zeventem, catturate dalle telecamere di sorveglianza dell’aeroporto

Gli attentati di Bruxelles hanno colpito il cuore dell'Europa. Il terrorismo di matrice islamica continua a bagnare col sangue le nostre stazioni e i nostri aeroporti. Ma c'è chi dà una lettura diversa a quanto accaduto

"Oggi l’Italia ribadisce che la Romania, avendo soddisfatto i criteri previsti, dovrebbe fare ingresso nell’Area Schengen". Lo ha detto la presidente della Camera, Laura Boldrini, di fronte alla assemblea plenaria della Camera dei deputati della Romania

Le drammatiche immagini nei momenti successivi all'attentato all'aeroporto Zaventem di Bruxelles. Nel video si sentono le urla dei passeggeri e si vedono i danni prodotti dalle esplosioni che hanno provocato decine di vittime nello scalo internazionale della capitale belga.

Il Tar della Campania ha respinto il ricorso presentato dal sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, contro la nomina del commissario per la bonifica di Bagnoli

"Un giorno molto triste per l’Europa". Da Amman, il capo della diplomazia europea, ha commentato così i tragici fatti di Bruxelles. Apparsa molto provata, Mogherini al termine della conferenza stampa è stata abbracciata dal collega giordano. Commossa fino alle lacrime, Mogherini ha parlato al termine dell’incontro con il ministro degli Esteri giordano, Nasser Judeh. "Stiamo conoscendo", ha aggiunto, "il dolore che il Medio Oriente conosce già in Siria e altrove".

"Un giorno molto triste per l’Europa". Da Amman, il capo della diplomazia europea, ha commentato così i tragici fatti di Bruxelles. Apparsa molto provata, Mogherini al termine della conferenza stampa è stata abbracciata dal collega giordano
