Il pittore e critico d'arte Józef Czapski, detenuto fra il '40 e il '41 a Grjazovec, improvvisò conferenze ai suoi compagni. Così la "Recherche" salvò loro la vita
Il testo potrebbe essere anteriore o contemporaneo al profeta, contrariamente a quanto affermato dalla tradizione

L'ex ragazzo timido e succube del padre si trasformò andando per mare. Il profondo legame con la sua Armgart

In bilico tra le figure del travet e dell'intellettuale gli insegnanti si sentono dei falliti. O degli incompresi

Il genetista ha scritto con il letterato Massimo Arcangeli un saggio sulla necessità di sintetizzare le due culture «Le nozioni scientifiche si insegnino alla scuola materna»

Nominati dal ministero i capi dei maggiori poli espositivi. È parità tra uomini e donne Prime proteste: «Sottostimate le risorse interne»


Lunedì scorso è andata a processo un'idea: quella sessantottina. Mughini: "Il '68 ha prodotto un groviglio di sottoculture che a tutt'oggi ingabbiano la nostra storia civile"

Nulla è più triste dei comici attuali che fanno ridere a cottimo o a comando. Vi (ri)presentiamo quattro campioni dell'ironia lucida, disinteressata e creativa

Dopo lo scandalo per il nuovo edificio che sfigura il Canal Grande parte lo scaricabarile. Sgarbi: "Colpa di Cacciari e della magistratura"
