"Le acque torbide di Javel" esce ora in Italia a vent'anni dalla morte dello scrittore

I suoi libri sono lunghi monologhi di un affabulatore che anticipano il «flusso di coscienza» di Joyce e Svevo. Come sapeva bene la sua segretaria dattilografa

Il prestigioso magazine costretto a rettificare sul sito: «Era un uomo»
«Il buio oltre la siepe», ambientato negli anni Trenta ma uscito nel 1960, attirò l'attenzione del mondo sui diritti civili dei neri
Alla squadra manca un po' di spirito combattivo L'allenatore è perfetto. E batte certe punizioni...
Un nobile (di nome e di fatto) che a inizio '800 critica l'assolutismo dei Romanov diventa simbolo della lotta contro tutti i regimi

Il teletribuno lancia un inserto sui ristoranti, la Dandini si occupa di piante

Fu il più grande "venditore" (e falsificatore) della storia. A tutti regalava un sogno e un'illusione. Ma in fatto di dollari sembrava un ragioniere
