Era ancora membro dell’MI6 quando, appunto nel ’61, vide pubblicato il suo romanzo d’esordio, primo di una lunga e fortunatissima serie
Per il popolo, il marxismo è la diagnosi, ma il capitalismo è la medicina. Detto da uno scrittore comunista, suona come un messaggio piuttosto forte. Parla Dag Solstad: i suoi due libri editi in Italia sono pubblicati da Iperborea
Lo scrittore francese, dopo l'album «Presence humaine» del 2000, torna alla musica con due brani d'amore. Rischiando di deludere i suoi lettori
Una nuova monumentale (e minuziosa) biografia del più celebre poeta della storia, un uomo di teatro "totale": autore, comparsa, impresario... Che si trovò a vivere nella capitale dello spettacolo della sua epoca