19 donne curde che non hanno accettato di essere le schiave sessuali dei miliziani dell'Isis sono state bruciate vive in piazza a Mosul davanti a centinaia di persone

19 donne curde che non hanno accettato di essere le schiave sessuali dei miliziani dell'Isis sono state bruciate vive in piazza a Mosul davanti a centinaia di persone
L'aviazione del regime islamista di Khartoum ha colpito indiscriminatamente
Il gruppo Boko Haram sta allargando i confini della sua lotta: incursioni in Camerun e Niger
Un richiedente asilo siriano, arrivato a Lesbo a marzo, è stato espulso dalla Grecia e mandato in Turchia, l'uomo chiedeva asilo in quanto omosessuale ma il governo greco non ha ritenuto idonea la sua richiesta
Le forze somale hanno ucciso un commando di terroristi del quale faceva parte Mohamed Mohamud Alì, l'uomo che progettò l'attacco all'Università di Garissa e che guidò gli jihadisti nell'azione
Il Paese sudamericano ha ufficialmente legalizzato i matrimoni tra omoessuali divenendo così il quarto paese latinoamericano insieme ad Argentina, Brasile e Uruguay, dove i gay possono sposarsi
La squadra inglese alle Olimpiadi di Rio avrà tra le proprie fila un atleta che non è britannico, è Eritreo, e sarà il primo rifugiato politico a partecipare alla più importante manifestazione sportiva mondiale
Il report pubblicato dall'Ama, agenzia mondiale anti doping, ha fatto sapere che l'Italia nel 2014 è stato il secondo Paese al mondo per numero di atleti dopati, primo posto alla Russia e terzo all'India
L'Organzzazione Mondiale della Sanità ha fatto sapere che entro il 2020 6 Paesi africani saranno liberati dalla malaria e che a livello globale la lotta contro la malattia sta facendo molti progressi
Undici operai sono morti durante la realizzazione dei lavori per le Olimpiadi di Rio de Janeiro, il ritardo nella costruzione delle opere fa temere che possano registrarsi altre tragedie