Daniele Bellocchio

Foto profilo di Daniele Bellocchio

Classe’89, sono un giornalista lodigiano free-lance. Laureato in Storia all’Università degli Studi di Milano, collaboro con diverse testate tra le quali l’Espresso, Il Giornale, il Giorno e Africa. Dal 2012 ad oggi ho seguito i conflitti in Somalia, Congo, Nigeria, Sudan, la rinascita di Haiti a cinque anni dal terremoto, ho realizzato reportage ad Exarchia, il quartiere anarchico di Atene, ho coperto il conflitto in Repubblica Centrafricana e sono ritornato nel 2015 a Mogadiscio per descrivere la realtà di un Paese inbilico tra una guerra infinita e la volontà di cambiamento. I servizi, quasi tutti realizzati in tandem col fotografo Marco Gualazzini, sono stati pubblicati da diverse testate italiane e straniere, tra le quali: Espresso, IlGiornale, Gli Occhi della Guerra, Paris Match, SportWeek, Africa, Nigrizia, ilReportage. I reportage dalla Somalia, dal Congo, dalla Nigeria , dal Sudan e dalla Grecia hanno vinto i premi giornalistici “Fogli di viaggio, sulle orme di Tiziano Terzani 2012”, “Natale Ucsi- Targa Athesis 2013”, il premio internazionale di giornalismo “Giornalisti del Mediterraneo 2014- Sezione Minori nei conflitti di guerra”, il premio “Giuseppe De Carli- Sezione giovani 2014” , il premio “ Tonino Carino- Sezione giornalismo territoriale 2014”.e la menzione speciale al premio di scrittura ”Indro Montanelli 2015”. Nel 2013 ho realizzato l’ebook pubblicato da Mondadori “Viaggio al centro della guerra”, che racconta l’esperienza a Mogadiscio e in Nord Kivu.

In Libia l'Isis mantiene la roccaforte di Sirte, anche se con meno uomini e mezzi non perde posizioni adottando una tecnica di guerriglia fatta di kamikaze, mine anti uomo e attentati continui

Daniele Bellocchio
L'Isis resiste e non perde la roccaforte di Sirte

È come l'Ebola ma non si tratta di Ebola, è questa la nuova malattia che sta colpendo l'Africa, che i medici non sanno affrontare e che si teme possa dilagare in un'epidemia

Daniele Bellocchio
Una forma di Ebola sconosciuta affligge il Sud Sudan

Sfogliando gli archivi di Ellis Island è risultato che la madre di Donald Trump era un'immigrata scozzese arrivata negli States per cercare lavoro e fortuna

Daniele Bellocchio
 Donald Trump? Figlio di un'immigrata

”O con noi o morite di fame!”, è questo il diktat che l’Isis ha imposto alla popolazione irachena diFalluja. E a diffondere la notizia della situazione che sta vivendo la popolazione civile della città irachena in mano allo Stato Islamico, è stata l’agenzia Reuters

Daniele Bellocchio
A Falluja o stai con l'Isis oppure muori di fame

Una campagna pubblicitaria nella Grande Mele invita i cittadini a usare le toilettes in base all'identità di genere e non al sesso di nascita.

Daniele Bellocchio
Bagni per trans a New York

Il ministro agli affari esteri di Vienna Sebastian Kurz, in un'intervista, ha avanzato l'ipotesi di confinare sun'isola i clandestini, togliere il diritto d'asilo a chi arriva illegalmente e rimpatriare chi sbarca senza permesso

Daniele Bellocchio
Ministro austriaco: "Confinare i clandestini su un'isola"

19 donne curde che non hanno accettato di essere le schiave sessuali dei miliziani dell'Isis sono state bruciate vive in piazza a Mosul davanti a centinaia di persone

Daniele Bellocchio
Donne yazide liberate dall'Isis nei dintorni di Kirkuk, in Iraq
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica