Per combattere l'alto tasso di suicidi il Paese asiatico ha aperto centri in cui i pazienti che vogliono togliersi la vita mettono in scena la propria morte, con tanto di foto, ultime memorie e sedute di isolamento all'interno delle bare

Per combattere l'alto tasso di suicidi il Paese asiatico ha aperto centri in cui i pazienti che vogliono togliersi la vita mettono in scena la propria morte, con tanto di foto, ultime memorie e sedute di isolamento all'interno delle bare
A Dakar, in Senegal, è nata Afriactivistes una lega di blogger, cyber attivisti, operatori del mondo dell'informazioni di 35 paesi africani, che hanno deciso di unire le proprie forze e conoscenze per combattere le dittature del continente e diffondere la verità laddove questa viene occultata
Il ministro degl Interni spagnoli ha dichiarato alla stampa che 135 uomini in procinto di partire per la Siria come combattenti jihadisti sono stati scoperti dalle forze di sicurezza spagnole
Gli Usa hanno dichiarato di essersi sbagliati nell'aver incarcerato per 13 anni a Guantanamo un uomo convinti che si trattasse di uno dei leader dell'organizzazione terroristica di Al Qaeda
Il continente africano è terra di conquista da parte di gruppi islamisti, di seguito un'analisi delle formazioni jihadiste che stanno diffondendo il terrore in Africa
Il missionario Federico Trinchero e il vicepresidente della onlus Amici per il Centrafrica Pierpaolo Grisetti raccontano la situazione nella capitale della Repubblica Centrafricana divisa tra l'incubo della violenza e la speranza risposta nel Pontefice
Negli Usa è stata geneticamente modificata una zanzara in laboratorio e al termine degli esperimenti è risultata incapace di infettare l'uomo
Per le strade della capitale vengono venduti video amatoriali, con prezzi che vanno dai 100 ai 50mila euro, e che ritraggono i momenti degli attacchi degli jihadisti
La Liberia non è stata liberata dall'Ebola, a Monrovia sono stati infatti registrati tre nuovi casi e in Europa intanto si teme per un possibile attacco batteriologico dello Stato Islamico
I cinque studenti greci accusati di aver partecipato alle violenze di Milano hanno emesso un comunicato nel quale invitano il mondo dell'antagonismo a far fronte comune contro l'estradizione in Italia