L'incontro sui Navigli, Sanremo, la prima crisi poi l'addio: la storia d'amore dei Coma Cose

Dall'incontro casuale sui Navigli a Sanremo fino all'addio: la storia tra Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano, alias i Coma Cose, ha attraversato un decennio

L'incontro sui Navigli, Sanremo, la prima crisi poi l'addio: la storia d'amore dei Coma Cose

L'annuncio della separazione dei Coma Cose rimbalza ancora sulle pagine della cronaca rosa. Il divorzio giuridico e artistico di Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano ha lasciato l'amaro in bocca ai tanti fan che avevano imparato a conoscerli e ad amare la loro musica grazie al Festival di Sanremo. La coppia delle "fiamme negli occhi" e dei "cuoricini" non ha retto. Fausto e California si sono detti addio dopo dieci anni insieme e uno di matrimonio, rompendo anche il sodalizio artistico, forti di una frase che hanno sempre ripetuto anche in tempi non sospetti: "I Coma Cose senza coppia non potrebbero esistere, sarebbe ipocrita", avevano detto A Vanity Fair nel 2022 quando, dopo una crisi durata mesi, erano tornati insieme nella vita privata e sul palco. E così è stato. Ma come si sono conosciuti i Coma Cose e come sono arrivati all'addio?

L'incontro sui Navigli

Milano 2014. Fausto è un commesso ma sogna di fare musica e anche Francesca lavora in un negozio e coltiva la passione per il canto. Si incontrano per caso a un evento organizzato da amici in comune sui Navigli. "Mesi dopo, durante un party di compleanno, in un locale-karaoke, per superare l'imbarazzo, ci siamo buttati su "Questo piccolo grande amore". C'era molta intesa, ci siamo divertiti ed è buffo, fa pensare al destino, visto che esibirsi stava per diventare la parte più importante della nostra vita", racconteranno a Vanity Fair.

Tra amore e musica

Primavera 2015. L'inizio della relazione coincide con il loro sodalizio artistico. Fausto e Francesca scoprono di avere in comune, oltre alla grande attrazione reciproca, la passione per la musica e iniziano a registrare i primi demo sotto lo pseudonimo di California e Fausto Lama. Nel 2017 firmano per l'etichetta Asian Fake e pubblicano il primo EP "Inverno ticinese", ma Fausto e California puntano in alto. Iniziano a frequentare i salotti televisivi, partecipano al concertone del Primo Maggio e realizzano collaborazioni che li portano a pubblicare il loro primo verso album "Hype Aura" nel 2019 con il nome definitivo di Coma Cose.

Il festival di Sanremo 2021

Dicembre 2020. Amadeus annuncia i Big in gara al Festival di Sanremo 2021 e tra i protagonisti ci sono anche i Coma Cose. Per Fausto e California si tratta della prima volta all'Ariston, una vetrina importante che li catapulta al centro della scena, dandogli un'incredibile ondata di popolarità grazie al brano "Fiamme negli occhi". Travolti dall'affetto dei nuovi fan la coppia pubblica un sentito ringraziamento sui social: "Non ci sembra vero, ma ci sembra bellissimo e perciò GRAZIE, di cuore". Due mesi dopo Sanremo esce il loro secondo album "Nostalgia", seguito dal primo tour in giro per l'Italia.

La crisi e la separazione

Autunno 2021. Sulle riviste di cronaca rosa iniziano a circolare voci insistenti che parlano di una profonda crisi tra Fausto e California. La coppia non smentisce ma si prende una pausa dalla scena pubblica. Lui torna a casa dai genitori a Salò e mentre Francesca a Pordenone: per i fan è un chiaro segnale che il duo sta per sciogliersi.

Il ritorno con un nuovo album

Ottobre 2022. Un anno dopo l'interruzione del loro progetto artistico e dalla separazione momentanea i Coma Cose annunciano l'uscita del loro nuovo album "Un meraviglioso modo di salvarsi", anticipato dal singolo "Chiamami". In occasione del ritorno sulla scena musicale Fausto e California rilasciano un'intervista a Vanity Fair e confessano: "Prima di scrivere questo nuovo album c'è stato un momento di separazione. Ci siamo allontanati per poi ritrovarci. Avevamo bisogno di guardarci dentro, per ritrovare noi stessi. Ci sentivamo soffocati: quando la tua coppia diventa coppia mediatica non respiri mai". Per chiudere il cerchio di un'intesa ritrovata i Coma Cose partecipano a Sanremo 2023 con il brano "L'addio" e durante una delle tante conferenze stampa Fausto chiede la mano di California.

Il matrimonio

4 ottobre 2024, Fausto Zanardelli e Francesca Mesiano si sono sposati nel Palazzo Reale di Milano. Le nozze si celebrano a sorpresa e i fan vengono a conoscenza del matrimonio solo a cose fatte. Fausto e California scelgono un rito intimo con pochi invitati e un pranzo altrettanto intimo al "Il Riccio" di Varese. Sui social, però, condividono la gioia delle nozze con i follower: "Dieci anni vissuti intensamente, ci siamo conosciuti dove i sogni si mischiavano alle difficoltà, forse non avevamo grandi piani ma ci siamo bastati e a volte la vita, la passione, il rischio, il sacrificio e una serie di fortunati eventi ti regalano delle sorprese inaspettate. In questi anni siamo cresciuti, ci siamo presi e anche allontanati ma abbiamo sempre saputo che ci lega qualcosa di invisibile che nemmeno noi sapremmo spiegare".

Sanremo 2025

Due mesi dopo le nozze Carlo Conti annuncia che i Coma Cose sono tra i Big del festival di Sanremo 2025. All'Ariston Fausto e California portano la canzone simbolo dell'amore ai tempi dei social "Cuoricini", che ottiene un grandissimo successo. Impossibile prevedere che di lì a pochi mesi la coppia esploderà.

I gossip e l'addio

Giugno 2025. Poche settimane dopo l'uscita del loro nuovo singolo "La gelosia" le riviste di gossip pubblicano alcune foto "compromettenti" di California. La cantante viene paparazzata in spiaggia mentre bacia un uomo che non è Fausto. Il gossip sul presunto tradimento impazza sul web, ma la coppia non rilascia dichiarazioni e tiene fede agli impegni presi con il pubblico, portando avanti il tour estivo e presentandosi sui palchi dei vari festival estivi. Fonti vicine alla coppia, però, confermano che qualcosa si è rotto tra Fausto e Francesca. E' solo questione di tempo.

L'annuncio dell'addio

Pochi giorni dopo il loro primo anniversario di nozze Fausto e Francesca annunciano la separazione sia come marito e moglie sia come coppia artistica. Il post social pubblicato il 6 ottobre, segna la fine di un decennio di unione: "È stata una decisione unanime maturata negli ultimi mesi in cui abbiamo preferito mantenere la questione privata per metabolizzarla e rispettare tutti i vari impegni".

Nel post pubblicato su Instagram i Coma Cose parlano dei motivi che hanno portato all'addio: "La verità è che non ci siamo mai fermati in questi anni e abbiamo dato troppe cose per scontate, la grande sinergia lavorativa pian piano ha cannibalizzato la vita privata che si è inevitabilmente consumata e spenta, e più si avvicinava la data da noi pensata per congelare il progetto Coma_cose e riprenderci del tempo per noi, più abbiamo capito che ormai eravamo solo una coppia sul palco e non c’era proprio più nulla da riprendere".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica